Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Biogora - Sheep? (Antibet)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Biogora - Sheep?
Titolo: Sheep?
Anno: 2006
Produzione:
Genere: metal / nu-metal / alternative

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Rimanere intrappolati al passato può essere un difetto per una band? Non al proprio, ma rifarsi a sonorità di anni precedenti per plasmare il sound di appartenenza. Se esistono Franz Ferdinand e Fuzztones perchè dovremmo criticare chi si rifà a sonorità numetal sintetiche di scuola Static-X, Dope e Spineshank?

La risposta più semplice dovrebbe rivelare che all'interno del rock, come nel folk e nel blues, chi porta alto il vessillo del genere viene baciato o dalla critica o dal successo. Verrebbe da pensare (e sicuramente è così) che il rock sia ormai diventata una musica conservatrice, alla pari del "true metal".

Al contrario, in generi in perenne evoluzione rimanere ancora ad uno stile porta irremediabilmente a suonare vecchi. Vorrebbe dire ignorare scoperte che ormai sono diventate lo standard di partenza per lavorare ad un album.

Ecco perchè questo esordio dei Biogora non riesce a convincere al cento per cento. Pur essendo costruito con criterio e conoscenza della materia suona irremediabilmente datato come suonerebbe ora mettere nel lettore un qualsiasi disco dei Dope. In particolar modo non aiuta una produzione poco spinta a livello ritmico ma fondata sulla melodia, scelta forse giusta a livello commerciale ma poco incisiva nell'insieme.

Allo stesso modo, il pubblico non è sempre dalla parte del critico che cerca innovazione in ogni nota, quindi un affezionato di numetal potrebbe apprezzare comunque questo prodotto. Basta decidere da che parte stare: innovatori o conservatori?

[Dale P.]

Canzoni significative: Resto Immobile, Fish.


Questa recensione é stata letta 3121 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



Live Reports

05/03/2006GenovaLogo Loco

tAXI dRIVER consiglia

Snot - Strait UpSnot
Strait Up
Hapax - No One Knows...Hapax
No One Knows...
Mad Capsule Markets - 1997 - 2004Mad Capsule Markets
1997 - 2004
Spineshank - The Height Of CallousnessSpineshank
The Height Of Callousness
Miocene - A Pefect Life With A View Of The SwampMiocene
A Pefect Life With A View Of The Swamp
Deftones - DeftonesDeftones
Deftones
System Of A Down - System Of A DownSystem Of A Down
System Of A Down
Rex Devon / Family Pusher - Loudblast Split Vol5Rex Devon / Family Pusher
Loudblast Split Vol5
Kittie - OracleKittie
Oracle
Puya - UnionPuya
Union