Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Henrick Palm - Poverty Metal (Svart)

Ultime recensioni

Body Void - Burn The Homes Of Those Who Seek To ControlBody Void
Burn The Homes Of Those Who Seek To Control
Ashenspire - Hostile ArchitectureAshenspire
Hostile Architecture
Mantar - Pain Is Forever and This Is the EndMantar
Pain Is Forever and This Is the End
Chat Pile - GodChat Pile
God's Country
Imperial Triumphant - Spirit Of EcstasyImperial Triumphant
Spirit Of Ecstasy
Nebula - Transmission From Mothership EarthNebula
Transmission From Mothership Earth
Viagra Boys - Cave WorldViagra Boys
Cave World
Wormrot - HissWormrot
Hiss
London Odense Ensemble - Jaiyede Sessions Vol. 1London Odense Ensemble
Jaiyede Sessions Vol. 1
Greg Puciato - MirrorcellGreg Puciato
Mirrorcell
Devil Master - Ecstasies of Never Ending NightDevil Master
Ecstasies of Never Ending Night
Sasquatch - Fever FantasySasquatch
Fever Fantasy
Candy - Heaven Is HereCandy
Heaven Is Here
Nova Twins - SupernovaNova Twins
Supernova
Sinead OSinead O'Brien
Time Bend and Break The Bower
White Ward - False LightWhite Ward
False Light
Terzij de Horde - In One Of These, I Am Your EnemyTerzij de Horde
In One Of These, I Am Your Enemy
Besvärjelsen - AtlasBesvärjelsen
Atlas
The Smile - A Light For Attracting AttentionThe Smile
A Light For Attracting Attention
Stöner - Totally...Stöner
Totally...

Henrick Palm - Poverty Metal
Titolo: Poverty Metal
Etichetta: Svart
Anno: 2020
Produzione:
Genere: rock / alternative / metal

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Henrick Palm è un nome sicuramente poco noto ma è stato uno dei membri dei Ghost prima di essere cacciato dal dispotico Tobias. Non solo: il suo contributo lo si può trovare anche in ottime band come In Solitude e Sonic Ritual (con Linnea Olsson). Qualche anno fa ha iniziato una carriera solista e questo "Poverty Metal" è il suo secondo lavoro, entrambi con artwork di Sebastian Murphy dei Viagra Boys. Strani incroci che rivelano un personaggio che meriterebbe qualche riflettore in più.

Attingendo dalle proprie passioni musicali, Henrik ha construito un album solido e decisamente riuscito. Immaginate una sorta di alternative rock vagamente sludge, con melodie quasi glam-rock (anni 70, non 80...forse anche un pochino di 80), atmosfere dark e una teatralità diffusa. Citando nomi alla rinfusa: David Bowie, Melvins, Paul Chain, Ghost, Pink Floyd, Queen, Queens Of The Stone Age. Siete schifati o incuriositi? Tranquilli: l'insieme è perfetto: un mix di pomp-rock con chitarroni underground, ballatone al pianoforte, rock orecchiabili e viaggi psichedelici. Sapete perchè funziona? Perchè Henrick sa come scrivere canzoni, maneggia la materia come un esperto artigiano e ha tante cose da dire ma intavolate con coerenza.

In un mondo giusto starebbe tra i dischi dell'anno di ogni classifica come si deve.

[Dale P.]

Canzoni significative: tutte.


Questa recensione é stata letta 305 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Melvins - Five Legged DogMelvins
Five Legged Dog
 Deadburger
S.t.0.r.1.e.
Oceansize - FramesOceansize
Frames
Afterhours - Quello Che Non CAfterhours
Quello Che Non C'è
 Tre Allegri Ragazzi Morti
La Testa Indipendente
Melvins - TrilogyMelvins
Trilogy
The Ringo Jets - The Ringo JetsThe Ringo Jets
The Ringo Jets
Pearl Jam - Immagine In Cornice [DVD]Pearl Jam
Immagine In Cornice [DVD]
Sleater Kinney - The WoodsSleater Kinney
The Woods
Helms Alee - Keep This Be The WayHelms Alee
Keep This Be The Way