Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Marilyn Manson - Eat Me Drink Me (Interscope)

Ultime recensioni

Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade
Dead Cross - IIDead Cross
II
Just Mustard - Heart UnderJust Mustard
Heart Under
Otoboke Beaver - Super ChamponOtoboke Beaver
Super Champon
Caustic Casanova - Glass Enclosed Nerve CenterCaustic Casanova
Glass Enclosed Nerve Center

Marilyn Manson - Eat Me Drink Me
Autore: Marilyn Manson
Titolo: Eat Me Drink Me
Etichetta: Interscope
Anno: 2007
Produzione:
Genere: rock / industrial / alternative

Voto:



Per la serie “anche i cattivi hanno un cuore”, Marilyn Manson si toglie di dosso i panni del provocatore e dell'aizzatore delle folle, ruolo che gli è fruttato successo a profusione, per svelare il suo lato più umano e tormentato. Figlio di un periodo segnato da una grave crisi depressiva, corollario alla separazione dalla (oramai ex) moglie Dita Von Teese, “Eat Me Drink Me” si segnala come l'opera più povera di creatività che l'ei fu Anticristo che tanta paura faceva (fa?) ai benpensanti di mezzo globo potesse mai propinarci. Più che depressione, più che tristezza, più che malinconia, in questi undici solchi c'è tanto tedio generato da una scrittura al limite del cedimento e arrangiamenti smilzi orientati verso un goth-rock nemmeno tanto elaborato poi, totalmente depredato dei suoni narcotici ed industriali cari al pittato artista statunitense.

Questa latitanza grava pesantemente sull'economia di un lavoro fiacco, incentrato più su ballad dal passo rallentato e da un lirismo sofferto ma raramente convincete. Non v'è traccia di refrain anthemici, di quei muri di suono che in passato fecero non poche vittime. Per intercettare un episodio che aumenti un tantino l'intensità dell'album si deve attendere “Are You The Rabbit?”, ottavo passaggio in scaletta e che non è poi nemmeno lontano parente delle ulcerazioni che furono. Tolte le colate elettroniche dello stile di Manson rimane un rockettino emaciato e poco ispirato dove lo sbadiglio è in perenne agguato dietro l'angolo e che svela le carenze di ispirazione, spesso in passato camuffate dal sostrato industrial.

Calma piatta e nulla di buono all'orizzonte.

[Marco Giarratana]

Canzoni significative: If I Was Your Vampire, Putting Holes In Happiness, Just A Car Crash Away.

Questa recensione é stata letta 3912 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Marilyn Manson - & The Spooky Kids - White TrashMarilyn Manson
& The Spooky Kids - White Trash
Marilyn Manson - Antichrist SuperstarMarilyn Manson
Antichrist Superstar

NEWS


26/01/2005 Ripartono Tour e Polemiche

tAXI dRIVER consiglia

Killing Joke - Absolute DissentKilling Joke
Absolute Dissent
Marilyn Manson - Antichrist SuperstarMarilyn Manson
Antichrist Superstar
Nine Inch Nails - With TeethNine Inch Nails
With Teeth
Stabbing Westward - Stabbing WestwardStabbing Westward
Stabbing Westward