Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Biogora - Sheep? (Antibet)

Ultime recensioni

Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason
Human Impact - Gone DarkHuman Impact
Gone Dark
Akhlys - House Of The Black GeminusAkhlys
House Of The Black Geminus

Biogora - Sheep?
Titolo: Sheep?
Anno: 2006
Produzione:
Genere: metal / nu-metal / alternative

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Rimanere intrappolati al passato può essere un difetto per una band? Non al proprio, ma rifarsi a sonorità di anni precedenti per plasmare il sound di appartenenza. Se esistono Franz Ferdinand e Fuzztones perchè dovremmo criticare chi si rifà a sonorità numetal sintetiche di scuola Static-X, Dope e Spineshank?

La risposta più semplice dovrebbe rivelare che all'interno del rock, come nel folk e nel blues, chi porta alto il vessillo del genere viene baciato o dalla critica o dal successo. Verrebbe da pensare (e sicuramente è così) che il rock sia ormai diventata una musica conservatrice, alla pari del "true metal".

Al contrario, in generi in perenne evoluzione rimanere ancora ad uno stile porta irremediabilmente a suonare vecchi. Vorrebbe dire ignorare scoperte che ormai sono diventate lo standard di partenza per lavorare ad un album.

Ecco perchè questo esordio dei Biogora non riesce a convincere al cento per cento. Pur essendo costruito con criterio e conoscenza della materia suona irremediabilmente datato come suonerebbe ora mettere nel lettore un qualsiasi disco dei Dope. In particolar modo non aiuta una produzione poco spinta a livello ritmico ma fondata sulla melodia, scelta forse giusta a livello commerciale ma poco incisiva nell'insieme.

Allo stesso modo, il pubblico non è sempre dalla parte del critico che cerca innovazione in ogni nota, quindi un affezionato di numetal potrebbe apprezzare comunque questo prodotto. Basta decidere da che parte stare: innovatori o conservatori?

[Dale P.]

Canzoni significative: Resto Immobile, Fish.


Questa recensione é stata letta 3323 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



Live Reports

05/03/2006GenovaLogo Loco

tAXI dRIVER consiglia

Puya - UnionPuya
Union
System Of A Down - System Of A DownSystem Of A Down
System Of A Down
Korn - Life Is PeachyKorn
Life Is Peachy
Boyhitscar - BoyhitscarBoyhitscar
Boyhitscar
Mad Capsule Markets - Osc DisMad Capsule Markets
Osc Dis
Incubus - S.C.I.E.N.C.E.Incubus
S.C.I.E.N.C.E.
Hapax - No One Knows...Hapax
No One Knows...
Disturbed - BelieveDisturbed
Believe
Deftones - Around The FurDeftones
Around The Fur
Snot - Strait UpSnot
Strait Up