Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Nova Twins - Who Are The Girls? (333 Wreckords Crew)

Ultime recensioni

Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason
Human Impact - Gone DarkHuman Impact
Gone Dark
Akhlys - House Of The Black GeminusAkhlys
House Of The Black Geminus
Alora Crucible - Oak Lace ApparitionAlora Crucible
Oak Lace Apparition
Midwife - No Depression In HeavenMidwife
No Depression In Heaven
Julie - My Anti-Aircraft FriendJulie
My Anti-Aircraft Friend
Kollapse - ARKollapse
AR

Nova Twins - Who Are The Girls?
Autore: Nova Twins
Titolo: Who Are The Girls?
Anno: 2020
Produzione: Jim Abbiss
Genere: rock / alternative / crossover

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Fossimo ancora nel 2000 le Nova Twins avrebbero trovato parecchio spazio su queste pagine (e nel defunto forum). Perchè non farlo anche oggi? Già, quindi via gli snobismi ed eccoci qua. "Who Are The Girls?" è il debutto di questo giovanissimo trio, le cui front-woman sono le dotatissime Amy Love (chitarra, voce) e Georgia South (basso). Dotatissime perchè maneggiano gli strumenti come delle navigate rocker, anzi di più. Le loro pedaliere sono stracolme di effetti e non perdono occasione per usarli senza ritegno, come insegna la scuola Tom Morello, con cui hanno condiviso alcune date in supporto dei Prophets Of Rage.

Il genere è quello che piace tanto a Kerrang! (e infatti le sta incensando senza pietà): alternative rock vagamente "nu". Un misto fra Rage Against The Machine, Skunk Anansie (anche con loro han diviso il palco), Prodigy e Muse. Il suono è pienamente tardo anni 90, i video ricchi di computer grafica, l'aspetto in grado di fare da role model per giovani adolescenti rockettare. Bentornati nel 1998!!

Come avrete capito non adatte ad un pubblico di snob che abiura plastica, trucchi e tamarrate: tutti gli altri si divertiranno un mondo!

[Dale P.]

Canzoni significative: Vortex, Taxi.


Questa recensione é stata letta 663 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Nova Twins - SupernovaNova Twins
Supernova

tAXI dRIVER consiglia

Andrew W.K. - I Get WetAndrew W.K.
I Get Wet
Giorgio Canali - Giorgio Canali & RossofuocoGiorgio Canali
Giorgio Canali & Rossofuoco
Carusella - CarusellaCarusella
Carusella
My Morning Jacket - Waterfall IIMy Morning Jacket
Waterfall II
 Tre Allegri Ragazzi Morti
La Testa Indipendente
Queens Of The Stone Age - Lullabies To ParalyzeQueens Of The Stone Age
Lullabies To Paralyze
Santo Niente - Occhiali Scuri Al Mattino EPSanto Niente
Occhiali Scuri Al Mattino EP
AA.VV. - Judgment NightAA.VV.
Judgment Night
Kim Gordon - No Home RecordKim Gordon
No Home Record
Melvins - ElectroretardMelvins
Electroretard