Home Recensioni News Speciali [ Live Reports ] Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk indie experimental pop elettronica

Concerto King Gizzard & The Lizard Wizard del 15/10/2019



Dorthia Cottrell - Death Folk CountryDorthia Cottrell
Death Folk Country
Treedeon - New World HoarderTreedeon
New World Hoarder
Dozer - Drifting in the Endless VoidDozer
Drifting in the Endless Void
Poison Ruin - HarvestPoison Ruin
Harvest
Purling Hiss - Drag On GirardPurling Hiss
Drag On Girard
No Spill Blood - Eye of NightNo Spill Blood
Eye of Night
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Land Of SleeperPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Land Of Sleeper
Lankum - False LankumLankum
False Lankum
Scowl - Psychic Dance RoutineScowl
Psychic Dance Routine
Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år

Alcatraz

Milano

15/10/2019

Il famoso locale milanese ha risposto con entusiasmo alla data di una delle band più folli degli ultimi anni; il pubblico (composto da tanti giovani e qualche vecchio amante del rock psichedelico) gradisce anche il set in apertura delle Stonefield, quattro sorelle, anche loro australiane, che portano sul palco il loro rock settantiano venato di doom. Se la riproposizione in tutte le salse dei Black Sabbath ha un po' saturato le nostre orecchie in questi anni, le ragazze, però, ci mettono il giusto entusiasmo e hanno delle belle canzoni. Guidate dalla giovanissima cantante e batterista catturano l'attenzione e ci si lascia guidare volentieri da riff semplici ma accattivanti, liquefatti da un tappeto di synth. Alla fine del concerto la prima cosa che viene voglia di fare è ascoltare "Bent", il quarto album della loro carriera, uscito quest'anno.

I King Gizzard & The Lizard Wizard sono accolti da un'ovazione, segno che anche tra le giovani generazioni c'e' ancora parecchia voglia di rock e musica nuova, e regalano un'ora e mezza che spazia tra la loro varia e già corposa discografia. Si parte con un paio pezzi thrash metal dell'ultimo disco ("Self-Immolate" e "Organ Farmer") ma si cambia presto registro passando dal rock sgangherato di "Plastic Boogie", al progressive dei brani tratti da "Polygondwanaland" (a tratti la band tocca corde che rimandano ai Tool), passando per la pura psichedelia di "Han-Tyumi The Confused Cyborg" o "Evil Death Roll" e le incursioni stoner metal di "The Great Chain Of Being", sino a sfociare nell'elettronica vintage di "Cyboogie".

A raccontarla sembra un'accozzaglia senza senso, ma i King Gizzard sono credibili quando suonano tutto, sono musicisti talentuosi e fantasiosi e hanno suonato un concerto entusiasmante. Da vedere e rivedere assolutamente.

[Francesco Traverso]


Recensioni dei protagonisti del concerto:
King Gizzard & The Lizard Wizard - Infest The RatsKing Gizzard & The Lizard Wizard
Infest The Rats' Nest
King Gizzard & The Lizard Wizard - Omnium GatherumKing Gizzard & The Lizard Wizard
Omnium Gatherum

LIVE REPORTS
15/10/2019MilanoAlcatraz