Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Author & Punisher - Kruller (Relapse)

Ultime recensioni

Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja

Author & Punisher - Kruller
Autore: Author & Punisher
Titolo: Kruller
Etichetta: Relapse
Anno: 2022
Produzione: Jason Begin
Genere: metal / industrial / sludge

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Kruller





Tristan Shone pubblica dischi a nome Author & Punisher da quasi 20 anni eppure è ancora un nome conosciuto da pochi. Nella sua abbastanza ricca discografia ha suonato industrial, elettronica, doom in quantità più o meno cangianti in base all'ispirazione del momento. Da un paio di dischi è nel roster della Relapse ma neanche il salto ad una etichetta "grande" ha contribuito a fargli estendere il pubblico. Merito senza dubbio di una proposta piuttosto particolare che ricorda dei Nine Inch Nails più oscuri e meno talentuosi. Già perchè Tristan è molto abile a maneggiare le macchine ma non brilla per inventiva. Per esempio in questo nuovo album intitolato "Kruller" abbandona le urla e i beat grassi a favore di un sound rarefatto non molto lontano dallo shoegaze. Che per coloro che sono un pelo sgamati vuol dire "Jesu", ovvero Justin Broadrick. Quindi rimaniamo su riferimenti piuttosto ingombranti e mi spiace per Tristan ma non siamo per niente a quei livelli. Ad aiutarlo vengono un paio di Tool (Danny Carey e Justin Chancellor) e Perturbator, provando a richiamare il pubblico del prog-metal cibernetico e del synthwave più metallaro ma, secondo me, senza grande successo.

Il risultato non è nè carne nè pesce sebbene sia assemblato decentemente: i brani non rimangono in testa e non c'è una benchè minima sorpresa. Rimandato.

[Dale P.]

Canzoni significative: Incinerator, Maiden Star.

Questa recensione é stata letta 378 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Deflore - Human Indu[B]strialDeflore
Human Indu[B]strial
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge