Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal [ punk ] indie experimental pop elettronica

Sunrot - Passages (Prosthetic)

Ultime recensioni

Big Brave - OSTBig Brave
OST
Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending

Sunrot - Passages
Titolo: Passages
Etichetta: Prosthetic
Anno: 2025
Produzione: Scot Moriarty
Genere: punk / post-hardcore / sludge

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Passages





Nell'edizione 2024 del Roadburn Festival i Couch Slut si portarono appresso i loro amici Sunrot, band post-hardcore di Philadelphia. Ovviamente non mi persi il loro live e, sebbene molto giovani, i cinque offrirono uno spettacolo non originale ma molto potente. Merito del carisma della cantante Lex F che grazie ai suoi proclami pro-LGBTQI, contro le ingiustizie e contro le guerre rivelò una band che portava avanti quella tradizione crust-anarchica che sembrava un po' persa negli ultimi anni. I musicisti dal canto loro non si perdevano in pennatone "epiche" ma preferirono un attacco sludge lento ma anche sbilenco. Tutte caratteristiche che troviamo anche in Passages, nuovo EP (15 minuti circa) uscito solo in cassetta. L'inizio introspettivo e dronico fa da preludio a "The First Wound" che vede la presenza di Dylan Walker dei Full Of Hell ed è praticamente un bignami di cosa voglia dire post-hardcore al giorno d'oggi. Chiamatelo sludge-core, metal-noise, come volete. Loro dicono "Compulsive post noise power sludge". Il resto del piccolo minutaggio va avanti così: fra droni industrial e assalti frontali. Niente di cui strapparsi i capelli ma i fan del genere riconosceranno al volo la genuinità della proposta.

[Dale P.]

Canzoni significative: The First Wound, Untethered.

Questa recensione é stata letta 288 volte!
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Million Dead - A Song To RuinMillion Dead
A Song To Ruin
Gerda - Cosa Dico Quando Non ParloGerda
Cosa Dico Quando Non Parlo
Cave In - Until Your Heart StopsCave In
Until Your Heart Stops
Converge - You Fail MeConverge
You Fail Me
Coilguns - WatchwindersCoilguns
Watchwinders
Candy - Heaven Is HereCandy
Heaven Is Here
Portrayal Of Guilt - We Are Always AlonePortrayal Of Guilt
We Are Always Alone
Antithesis - AntithesisAntithesis
Antithesis
Quicksand - Distant PopulationsQuicksand
Distant Populations
Orange Man Theory, The - Riding A Cannibal Horse From Here ToOrange Man Theory, The
Riding A Cannibal Horse From Here To