Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Mantar - Post Apocalyptic Depression (Metal Blade)

Ultime recensioni

Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine

Mantar - Post Apocalyptic Depression
Autore: Mantar
Titolo: Post Apocalyptic Depression
Etichetta: Metal Blade
Anno: 2025
Produzione: Ryan Williams
Genere: metal / sludge / punk

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Post Apocalyptic Depression





Il fatto che il miglior disco dei Mantar sia un album di cover (Grungetown Hooligans II) non depone troppo a loro favore. C'è da dire che i due ragazzi di Brema hanno scelta una formula non proprio variegata che autodefiniscono "sludge black metal doom punk" suonata con un chitarrone distorto e una batteria bella potente. Prendete i riff tipici dello sludge primi anni 2000 (Kylesa, Mastodon), aggiungete un po' di cattiveria e di scorrettezza e più o meno avrete il risultato. Che non è assolutamente male (i loro dischi sono tutti nella mia collezione personale) ma che non si può nè consigliare a scatola chiusa nè dire che sia cambiato granchè rispetto agli esordi, anzi diciamo che la varietà del precedente è stata totalmente abbandonata. Se non li conoscete, a parte andare sui comodi siti streaming, potete cercare tra il catalogo Svart (primi due dischi), Nuclear Blast (terzo) o Metal Blade (ultimi due) senza farvi troppe domande su quale possa essere il meno bello. Cosa manca ai Mantar? Semplicemente una grande canzone. Ecco perchè il disco di cover rimane una spanna sopra a tutto il resto.

[Dale P.]

Canzoni significative: Rex Perverso, Principle Of Command.


Questa recensione é stata letta 181 volte!
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Mantar - Grungetown Hooligans IIMantar
Grungetown Hooligans II
Mantar - Pain Is Forever and This Is the EndMantar
Pain Is Forever and This Is the End

NEWS


07/04/2022 A Luglio Il Nuovo Album
11/03/2022 Firmano per Metal Blade

tAXI dRIVER consiglia

Baroness - Red AlbumBaroness
Red Album
Kylesa - To Walk A Middle CourseKylesa
To Walk A Middle Course
Gersch, The - The GerschGersch, The
The Gersch
Down - IIDown
II
Unearthly Trance - The TridentUnearthly Trance
The Trident
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Intronaut - Fluid Existential InversionsIntronaut
Fluid Existential Inversions
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Time To Burn - Starting PointTime To Burn
Starting Point
Pyrithe - Monuments to ImpermanencePyrithe
Monuments to Impermanence