Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Boogamen - Ritorno Alla Barbarie (Autoproduzione)

Ultime recensioni

Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja

Boogamen - Ritorno Alla Barbarie
Autore: Boogamen
Titolo: Ritorno Alla Barbarie
Anno: 2006
Produzione:
Genere: rock / ska /

Voto:

MP3: Brent


Boogamen non è certo una band di nuovi arrivati. Attivi sulla scena già dai primi anni novanta, ai tempi del primo skacore di influenza Mighty Mighty Bosstones e Operation Ivy, arrivano al debut solo nel 2002 con "44 Grammi per l'ispettore Cannaghan".

Dopo varie vicissitudini a livello di formazione (ovvero la dipartita dei fiati) la band decide di dare una notevole sterzata al proprio sound, ereditando dai favolosi anni 90 il concetto di crossover. Attualmente i Boogamen rimangono una delle poche band che possono realmente vantarsi di rimescolare generi di diversa estrazione.

Niente che qualche gruppo non abbia già fatto, sia chiaro, ma la miscela di ska, raggae e metal era un bel po' che non veniva suonata con tale energia.

Personalmente avrei osato molto di più e avrei cercato di evitare certe citazioni/plagio, soprattutto a livello vocale, e avrei fatto convivere maggiormente i vari lati della band (come facevano i Puya, per esempio, ma con un approccio di partenza ovviamente diverso). In sintesi, avrei cercato di rendere maggiormente particolare il prodotto. Un prodotto comunque notevole, senza cadute di tono (e di questi tempi non è poco), parecchio orecchiabile e potente.

Su tutto spicca "Tensione" vero calderone sonoro imprevedibile ed eccitante, che da solo vale il prezzo del biglietto, lo skametal di "Breat" e il veloce thrash-punk di scuola Suicidal Tendencies di ".U..."

Consigliamo "Ritorno Alla Barbarie" a tutti i nostalgici crossoveristi dei primi anni 90 (Fishbone, Faith No More, Mighty Mighty Bosstones e compagnia) e, ovviamente, ai fan dei concittadini Meganoidi con cui condividono il carattere esplorativo dello spettro sonoro in levare.

[Dale P.]

Canzoni significative: Tensione, .U... .

Questa recensione é stata letta 2704 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia