Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk [ indie ] experimental pop elettronica

Songs Ohia - Ghost Tropic (Secretly Canadian)

Ultime recensioni

Big Brave - OSTBig Brave
OST
Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending

Songs Ohia - Ghost Tropic
Titolo: Ghost Tropic
Etichetta: Secretly Canadian
Anno: 2000
Produzione: Mike Mogis
Genere: indie / pop / post-rock

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Jason Molina ha pubblicato svariati album sotto il nome "Songs: Ohia", per poi dedicarsi nell'ultima parte della sua carriera alla sigla "Magnolia Electric Co.". Jason fu uno di quei cantautori che rivatilizzò il genere "folk" dopo anni di rock band rumorose ed enfatiche. Scoperto da Will Oldham ha pian pianino fatto breccia tra il cuore di numerosi ascoltatori, finendo la sua carriera e la sua vita tristemente e prematuramente nel 2013.

"Ghost Tropic" è un album controverso nella discografia di Jason, non sempre amato e di difficile approccio. Suonato in semi isolamento (accompagnato esclusivamente da Alasdair Roberts e da membri dei Lullaby For The Working Class) mostra un songwriting dilatato e lento devoto al sound degli ultimi Talk Talk di Mark Hollis. Erano gli anni del post-rock, quando aveva ancora una deriva cantautorale un po' jazzata, e un album come "Ghost Tropic" non è troppo lontano da certe intuizioni dei Low. Va quindi affrontato con lo spirito giusto, con attenzione e voglia, o facendosi trasportare in semi coscienza onirica. Se non siete abituati a certi tempi in alcuni tratti vi sembrerà che il disco suoni a metà della velocità.

Un disco unico nella carriera di Jason. Da ascoltare dall'inizio alla fine come un lungo flusso di coscienza.

[Dale P.]

Canzoni significative: tutte.


Questa recensione é stata letta 607 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Maisie - Bacharach For President...Maisie
Bacharach For President...
John Frusciante - To Record Only Water For Ten DaysJohn Frusciante
To Record Only Water For Ten Days
Elliott Smith - Figure 8Elliott Smith
Figure 8
Prague - / My Dear Killer - Split EPPrague
/ My Dear Killer - Split EP
Ardecore - ArdecoreArdecore
Ardecore
AA.VV. - Lo Zecchino DAA.VV.
Lo Zecchino D'Oro Dell'Underground
Egokid - The Egotrip Of The EgokidEgokid
The Egotrip Of The Egokid
Wilco - Yankee Hotel FoxtrotWilco
Yankee Hotel Foxtrot
Stephen Malkmus - Jenny And The Ess-dogStephen Malkmus
Jenny And The Ess-dog
En Roco - Ad Occhi ChiusiEn Roco
Ad Occhi Chiusi