Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

AA.VV. - Desert Sound - The Spaghetti Session Vol.1 (W*uck)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

AA.VV. - Desert Sound - The Spaghetti Session Vol.1
Titolo: Desert Sound - The Spaghetti Session Vol.1
Etichetta: W*uck
Anno: 2005
Produzione:
Genere: rock / stoner / psych

Voto:



I ragazzi della W*UCK Records e i frequentatori di Perkele sono l'ultimo baluardo difensivo dello stoner. Il genere mai esploso a livello di massa è sempre rimasto una cosa per pochi (eletti). Nel corso degli anni sono rimasti solo i veri credenti. In Italia si sono riuniti nelle cantine e nel forum di Perkele, ottima webzine dedicata al genere heavy-psych.

E' normale quindi che la somma cantina+internet sia uguale a compilation!

E' così che troviamo riuniti tutti i nomi che contano della scena stoner nazionale: 5wd, Third Stone From The Sun, Deadpeach, T.H.U.M.B., Vortice Cremisi, Alix, Hellvis, E.X.P. più una serie ancora più oscura di band: Jarawa, Gonzales, Black Hole Of Hulejra, Moki Snake Dance, Stoneflower, Psychocritters, Too Mera B. e Skywise.

Se non siete pratici vi diciamo che queste band vivono ancora negli anni degli esordi dei Moster Magnet, Kyuss e Sleep. Suoni heavy (ci sono ovvie influenze dei primi Soundgarden un po' ovunque) e psichedelia (qua dentro ci saranno quasi un centinaio di cannabinoidi!) più un pizzico del primo grunge marchiato Sub Pop.

Niente di innovativo, sia chiaro, ma un documento di amore verso un genere che è anche uno stile di vita.

Sosteneteli perchè continuino a vivere!

[Dale P.]

Canzoni significative: tutte.

Questa recensione é stata letta 4728 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Gea - RuggineGea
Ruggine
Fuzz - IIIFuzz
III
Lowrider - RefractionsLowrider
Refractions
AA.VV - Daze Of The Underground - A Tribute To HawkwindAA.VV
Daze Of The Underground - A Tribute To Hawkwind
Zippo - MaktubZippo
Maktub
Rotor - 4Rotor
4
Kyuss - Blues For The Red SunKyuss
Blues For The Red Sun
AA.VV. - Welcome To Meteor CityAA.VV.
Welcome To Meteor City
Danava - Hemisphere Of ShadowsDanava
Hemisphere Of Shadows
Desert Sessions - Vol 9 - 10Desert Sessions
Vol 9 - 10