Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

ASVA - What You Don't Know Is Frontier (Southern Records)

Ultime recensioni

Dorthia Cottrell - Death Folk CountryDorthia Cottrell
Death Folk Country
Treedeon - New World HoarderTreedeon
New World Hoarder
Dozer - Drifting in the Endless VoidDozer
Drifting in the Endless Void
Poison Ruin - HarvestPoison Ruin
Harvest
Purling Hiss - Drag On GirardPurling Hiss
Drag On Girard
No Spill Blood - Eye of NightNo Spill Blood
Eye of Night
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Land Of SleeperPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Land Of Sleeper
Lankum - False LankumLankum
False Lankum
Scowl - Psychic Dance RoutineScowl
Psychic Dance Routine
Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs

ASVA - What You Don't Know Is Frontier
Titolo: What You Don't Know Is Frontier
Anno: 2008
Produzione:
Genere: metal / drone / doom

Voto:



Molto meno inaccessibile di quanto possa apparire di primo acchito, "What You Don't Know Is Frontier" segna per gli Asva un ritorno in grande spolvero a tre anni da "Futurists Against The Ocean". La loro discesa verso l'abisso di un tormentato dormiveglia continua inesorabile riverberando in più punti la congiunzione tra black metal e drone approntata dai recenti Sunn O))). Bordoni d'organo fungono da assi sui quali si impiantano le scarnificate modulazioni strumentali con chitarre che ogni tanto si affacciano con squarci doom quasi ad infiammare l'aria caliginosa. L'esoterico tribalismo di chiusura di "Christopher Columbus" pare ammiccare ai Neurosis di "Enemy Of The Sun" addirittura. Improvvisamente la scura atmosfera inizia a rischiararsi leggermente col sopraggiungere di "A Game In Hell, Hard Work In Heaven", autentico pezzo da novanta dell'opera dalla forte impronta sacrale (c'è l'alone dei Dead Can Dance intorno) supportato dalla voce arcana di Holly Johnson (che tesse linee "esotiche" sul modello Lisa Gerrard appunto) e dilaniato sul finire da un'inattesa accelerezione che pare quasi piombare negli anfratti del black metal. Con "A Trap For Judges" si rimette nuovamente piede nel teatro degli incubi diretto dagli Asva, occhieggiando l'hard-prog dei seventies nei timbri delle keyboards e proponendo una continua alternanza tra barlumi di luce ed eclissi totali che sfociano in una fine liturgica di estrema eleganza. Attingendo da diversi serbatoi musicali, non ultimi l'ambient ed il metal più astratto e subliminale, gli Asva danno vita al loro capolavoro, un disco intenso e difficile nella proposta, ma inaspettatamente accessibile nell'ascolto. D'altronde cosa ci si sarebbe mai potuto attendere da un progetto che annovera ex membri di Burning Witch, Goatsnake, Sunn O))) e Mr.Bungle?

[Marco Giarratana]

Canzoni significative: tutte.

Questa recensione é stata letta 3817 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Earth - Hex Or Printing In The Infernal MethodEarth
Hex Or Printing In The Infernal Method
Alexander Tucker - Third MouthAlexander Tucker
Third Mouth
ASVA - What You DonASVA
What You Don't Know Is Frontier
Harvestman - TrinityHarvestman
Trinity
Sunn O))) - Flight Of The BehemotSunn O)))
Flight Of The Behemot
Earth - The Bees Made Honey in the LionEarth
The Bees Made Honey in the Lion's Skull
Boris - NOBoris
NO
Boris - FloodBoris
Flood
Sunn O))) - White 2Sunn O)))
White 2
Sunn O))) - & Boris - AltarSunn O)))
& Boris - Altar