Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Author & Punisher - Kruller (Relapse)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Author & Punisher - Kruller
Autore: Author & Punisher
Titolo: Kruller
Etichetta: Relapse
Anno: 2022
Produzione: Jason Begin
Genere: metal / industrial / sludge

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Kruller





Tristan Shone pubblica dischi a nome Author & Punisher da quasi 20 anni eppure è ancora un nome conosciuto da pochi. Nella sua abbastanza ricca discografia ha suonato industrial, elettronica, doom in quantità più o meno cangianti in base all'ispirazione del momento. Da un paio di dischi è nel roster della Relapse ma neanche il salto ad una etichetta "grande" ha contribuito a fargli estendere il pubblico. Merito senza dubbio di una proposta piuttosto particolare che ricorda dei Nine Inch Nails più oscuri e meno talentuosi. Già perchè Tristan è molto abile a maneggiare le macchine ma non brilla per inventiva. Per esempio in questo nuovo album intitolato "Kruller" abbandona le urla e i beat grassi a favore di un sound rarefatto non molto lontano dallo shoegaze. Che per coloro che sono un pelo sgamati vuol dire "Jesu", ovvero Justin Broadrick. Quindi rimaniamo su riferimenti piuttosto ingombranti e mi spiace per Tristan ma non siamo per niente a quei livelli. Ad aiutarlo vengono un paio di Tool (Danny Carey e Justin Chancellor) e Perturbator, provando a richiamare il pubblico del prog-metal cibernetico e del synthwave più metallaro ma, secondo me, senza grande successo.

Il risultato non è nè carne nè pesce sebbene sia assemblato decentemente: i brani non rimangono in testa e non c'è una benchè minima sorpresa. Rimandato.

[Dale P.]

Canzoni significative: Incinerator, Maiden Star.

Questa recensione é stata letta 235 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Deflore - Human Indu[B]strialDeflore
Human Indu[B]strial