Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Baroness - Stone (Abraxan Hymns)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Baroness - Stone
Autore: Baroness
Titolo: Stone
Anno: 2023
Produzione: Joe Barresi
Genere: metal / alternative / sludge

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Stone





Il destino dei Baroness sarà sempre di pubblicare un disco e sentire la maggior parte della gente esclamare "bello ma non è il Red Album". Forse nessuno glielo dice, magari gli danno una pacca sulla spalla esclamando "questo è il vostro migliore album" ma è il pensiero di tutti. E' un destino infame non poter più replicare un lavoro che è stato un punto di riferimento per tanti musicisti e appassionati. Ma come continuiamo a voler bene ai Mastodon pur avendo abbassato parecchio gli standard (per fortuna risollevati con Hushed And Grim) personalmente continuo a voler bene anche ai Baroness. Sapete perchè? Perchè pian pianino si sono levati quella patina di giocattolino di John Baizley (cantante, chitarrista e principale compositore) [ri]diventando un gruppo a tutti gli effetti.

L'inserimento della chitarrista Gina Gleason (non troppo sfruttata nel precedente "Gold & Grey")e la giusta valorizzazione di una sezione ritmica spettacolare (il batterista Sebastian Thomson è pur sempre un ex Trans Am, mica uno a caso) hanno riportato l'assetto in posizione di battaglia. A beneficiarne è senza dubbio l'aspetto acustico. Personalmente non ho mai capito pienamente la produzione sonora degli album precedenti: "Stone" finalmente suona divinamente. Non a caso troviamo Joe Barresi al mix e Bob Ludwig al mastering, mica due scappati di casa. Il suono è limpido, definito e profondo: un vero piacere da godere a qualsiasi volume.

"Stone" è il primo disco a non essere associato ad un colore. Presumo sia una scelta di "rinascita", o almeno così mi piace pensare. Sfighe permettendo spero saranno sempre loro quattro i Baroness. Il songwriting è decisamente ricco. Non fatevi traviare dai primi secondi di "Last Word": quello è un richiamo alle armi. Il resto prende strade inedite, soprattutto nel tentativo di Baizley di cercare nuove strade vocali. Magari non perfettamente riuscite ma apprezzabili nel coraggio. Ovviamente viene sfruttata anche la voce femminile (sebbene vorrei fosse più presente) nei cori. In più un paio di momenti semi acustici gettano il seme su come potrebbero suonare i Baroness fra una decina di anni.

"Stone", pur suonando pienamente e personalmente Baroness mi ha ricordato una strana via di mezzo fra i Soundgarden di Down On The Upside e gli A Perfect Circle di Thirteen Step. Un tentativo di mediare heavy rock, psichedelia, arrangiamenti quasi progressivi, melodie alternative, classic rock e oscurità. Solo il tempo saprà dirci se "Stone" diventerà il nuovo paragone per la band. Sicuramente è un'ottima ripartenza.

[Dale P.]

Canzoni significative: Under The Wheel, Beneath The Rose.

Questa recensione é stata letta 293 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Baroness - Blue RecordBaroness
Blue Record
Baroness - Gold & GreyBaroness
Gold & Grey
Baroness - Red AlbumBaroness
Red Album
Baroness - Yellow & GreenBaroness
Yellow & Green

NEWS


21/06/2023 "Stone" A Settembre
24/09/2014 Al Lavoro Sul Nuovo Disco
18/12/2012 Performace Acustica di Stretchmaker
16/08/2012 Grave Incindente Col Tourbus
25/07/2012 Video Di Take My Bones Away
09/07/2012 Streaming Del Nuovo Album
12/06/2012 March To The Sea In Streaming
14/05/2012 Nuovo Brano Online
03/05/2012 Teaser Del Nuovo Album
26/04/2012 In Arrivo Doppio Album
14/06/2011 John Baizley Lancia L'Art Blog
27/05/2011 In Studio
31/10/2010 Ristampa dei Primi EP
31/08/2010 Coverizzano i Descendents
28/08/2009 Secondo Brano Online
07/08/2009 Nuovo Brano Online
30/07/2009 Titolo Dell'Album e Artwork
24/07/2009 Dettagli sul Nuovo Album

tAXI dRIVER consiglia

Made Out Of Babies - TrophyMade Out Of Babies
Trophy
Virus - The Agent That Shapes The DesertVirus
The Agent That Shapes The Desert
Made Out Of Babies - CowardMade Out Of Babies
Coward
Sleigh Bells - TexisSleigh Bells
Texis
Maggot Heart - Mercy MachineMaggot Heart
Mercy Machine
Melvins - Houdini Live 2005Melvins
Houdini Live 2005
A Perfect Circle - Mer De NomsA Perfect Circle
Mer De Noms
Kind - Mental NudgeKind
Mental Nudge
Poundhound - Massive GroovesPoundhound
Massive Grooves
Mastodon - Lifesblood EPMastodon
Lifesblood EP