Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Behold...The Arctopus - Nano-Nucleonic Cyborg Summoning (Metal Blade)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Behold...The Arctopus - Nano-Nucleonic Cyborg Summoning
Titolo: Nano-Nucleonic Cyborg Summoning
Etichetta: Metal Blade
Anno: 2006
Produzione:
Genere: metal / progressive / experimental

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:


MP3: Exospacial Psionic Aura


Non contento di aver realizzato con i Dysrhythmia uno dei migliori dischi dell'anno in corso (se non il migliore), lo straordinario bassista Colin Marston dona ai propri fan il secondo lavoro dei "Behold... the Arctopus", uno straordinario EP di 17 minuti (ma il minutaggio aumenta considerevolmente se acquistate la ristampa Metal Blade con incluso il precedente "Arctopocalypse Now... Warmageddon Later" e alcuni brani live).

Da un certo punto di vista la band non si discosta tanto dai Dysrhytmia. Il genere di riferimento è, infatti, un metal-jazz compreso tra i Dillinger Escape Plan di "Calculating Infinity", le ritmiche dei Meshuggah, la disciplina dei King Crimson, e la violenza degli Ephel Duath.

La differenza, in questo caso, la fa il tocco dei singoli musicisti. Ad esempio Colin, impegnato sulla "Warr Guitar", ha un suono decisamente corposo anche quando il chitarrista Mike Lerner parte per un viaggio di cui solo lui conosce la meta. Anche la pulizia di esecuzione della band è quantomeno mostruosa, così come gli arrangiamenti, degni di un pazzo criminale.

Ovviamente un disco consigliato a tutti i fan della violenza ipertecnica.

Da mandare a memoria.

[Dale P.]

Canzoni significative: tutte.


Questa recensione é stata letta 5473 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



NEWS


10/01/2007 Finita La Scrittura Dell'Album

tAXI dRIVER consiglia

Sadist - SadistSadist
Sadist
Imperial Triumphant - AlphavilleImperial Triumphant
Alphaville
Test Switch Isolator - LetTest Switch Isolator
Let's Dance
Fredrik ThordendalFredrik Thordendal's Special Defects
Sol Niger Within
Blood Incantation - Hidden History Of Human RaceBlood Incantation
Hidden History Of Human Race
Ashenspire - Hostile ArchitectureAshenspire
Hostile Architecture
Intronaut - VoidIntronaut
Void
Death - Individual Thought PatternsDeath
Individual Thought Patterns
Intronaut - Null EPIntronaut
Null EP
Mass, The - Perfect Picture Of Wisdom And BoldnessMass, The
Perfect Picture Of Wisdom And Boldness