Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Boyhitscar - Boyhitscar (Wind Up)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Boyhitscar - Boyhitscar
Autore: Boyhitscar
Titolo: Boyhitscar
Etichetta: Wind Up
Anno: 2001
Produzione:
Genere: metal / nu-metal / alternative

Voto:



Innanzi tutto le premesse. I Boy Hits Car si formano nel lontano 1990, ma solo nel 1998 riescono ad autoprodursi il loro debutto discografico: My Animal. I tizi della Wind-Up (ormai lanciatissima come talent scout grazie alla fortunata esperienza con i Creed) si interessano a loro e finalmente pubblicano il loro secondo disco anche se in realtà è il loro debutto. Leggendo il nome dell'etichetta mi sarei aspettato l'ennesimo gruppo post-grunge che si accompagna ai Creed. Niente di più sbagliato. Era parecchio che non ascoltavo un gruppo del genere. I Boy Hits Car suonano crossover. Ma nel vero senso del termine. Come lo intendo gruppi come System Of A Down, Puya, POD e Tool. Ovvero mescolando generi diversi come grunge, hard rock, metal e punk. Si sentono, infatti, echi di Led Zeppelin, di Pearl Jam, di At The Drive-In e di Tool. Il risultato in alcuni casi è assolutamente fantastico e mai banale. La cosa bella è che anche se di fruibilità immediata i brani non sono mai commerciali e per questo risultano subito un gruppo con una marcia in più. Purtroppo la qualità non è sempre elevatissima e in alcuni casi non si riesce a trovare l'identità precisa del gruppo persa nell'essere alternativi a tutti i costi. Sicuramente questo non è un gruppo per tutti, le sonorità non sono spudoratamente alla moda, il cantato non è nè doppio, nè fintamente incazzato e la struttura delle canzoni non è sempre lineare. Ma questi non sono difetti. Anzi. Chi è stufo che il nu-metal sia rappresentato dai Linkin Park e dai Mudvayne si fiondi immediatamente a comprare questo disco. Per tutti gli altri consiglierei di aspettare i successivi sviluppi del gruppo. Con queste premesse rischiano di fare un terzo disco veramente imperdibile.

[Dale P.]

Canzoni significative: As I Watch The Sun Fuck The Ocean, Before We Die, I'm A Cloud

Questa recensione é stata letta 4136 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Boyhitscar - The PassageBoyhitscar
The Passage

tAXI dRIVER consiglia

Thisgust - ThisgustThisgust
Thisgust
Kittie - OracleKittie
Oracle
System Of A Down - ToxicitySystem Of A Down
Toxicity
Incubus - S.C.I.E.N.C.E.Incubus
S.C.I.E.N.C.E.
Spineshank - The Height Of CallousnessSpineshank
The Height Of Callousness
Incubus - Enjoy Incubus EPIncubus
Enjoy Incubus EP
Deftones - White PonyDeftones
White Pony
Mudvayne - The End Of All Things To ComeMudvayne
The End Of All Things To Come
Deftones - AdrenalineDeftones
Adrenaline
Puya - UnionPuya
Union