Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Boyhitscar - Boyhitscar (Wind Up)

Ultime recensioni

Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade
Dead Cross - IIDead Cross
II
Just Mustard - Heart UnderJust Mustard
Heart Under
Otoboke Beaver - Super ChamponOtoboke Beaver
Super Champon
Caustic Casanova - Glass Enclosed Nerve CenterCaustic Casanova
Glass Enclosed Nerve Center

Boyhitscar - Boyhitscar
Autore: Boyhitscar
Titolo: Boyhitscar
Etichetta: Wind Up
Anno: 2001
Produzione:
Genere: metal / nu-metal / alternative

Voto:



Innanzi tutto le premesse. I Boy Hits Car si formano nel lontano 1990, ma solo nel 1998 riescono ad autoprodursi il loro debutto discografico: My Animal. I tizi della Wind-Up (ormai lanciatissima come talent scout grazie alla fortunata esperienza con i Creed) si interessano a loro e finalmente pubblicano il loro secondo disco anche se in realtà è il loro debutto. Leggendo il nome dell'etichetta mi sarei aspettato l'ennesimo gruppo post-grunge che si accompagna ai Creed. Niente di più sbagliato. Era parecchio che non ascoltavo un gruppo del genere. I Boy Hits Car suonano crossover. Ma nel vero senso del termine. Come lo intendo gruppi come System Of A Down, Puya, POD e Tool. Ovvero mescolando generi diversi come grunge, hard rock, metal e punk. Si sentono, infatti, echi di Led Zeppelin, di Pearl Jam, di At The Drive-In e di Tool. Il risultato in alcuni casi è assolutamente fantastico e mai banale. La cosa bella è che anche se di fruibilità immediata i brani non sono mai commerciali e per questo risultano subito un gruppo con una marcia in più. Purtroppo la qualità non è sempre elevatissima e in alcuni casi non si riesce a trovare l'identità precisa del gruppo persa nell'essere alternativi a tutti i costi. Sicuramente questo non è un gruppo per tutti, le sonorità non sono spudoratamente alla moda, il cantato non è nè doppio, nè fintamente incazzato e la struttura delle canzoni non è sempre lineare. Ma questi non sono difetti. Anzi. Chi è stufo che il nu-metal sia rappresentato dai Linkin Park e dai Mudvayne si fiondi immediatamente a comprare questo disco. Per tutti gli altri consiglierei di aspettare i successivi sviluppi del gruppo. Con queste premesse rischiano di fare un terzo disco veramente imperdibile.

[Dale P.]

Canzoni significative: As I Watch The Sun Fuck The Ocean, Before We Die, I'm A Cloud

Questa recensione é stata letta 4088 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Boyhitscar - The PassageBoyhitscar
The Passage

tAXI dRIVER consiglia

Disturbed - The SicknessDisturbed
The Sickness
Egg - EggEgg
Egg
System Of A Down - Steal This Album!System Of A Down
Steal This Album!
Mudvayne - The End Of All Things To ComeMudvayne
The End Of All Things To Come
Disturbed - BelieveDisturbed
Believe
Guilty Method - TouchGuilty Method
Touch
Incubus - Make YourselfIncubus
Make Yourself
Boyhitscar - BoyhitscarBoyhitscar
Boyhitscar
Deftones - B-side And RaritiesDeftones
B-side And Rarities
Body Count - CarnivoreBody Count
Carnivore