Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Calibro 35 - Italian Golden Age Soundtrack (Cinedelic)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Calibro 35 - Italian Golden Age Soundtrack
Autore: Calibro 35
Titolo: Italian Golden Age Soundtrack
Anno: 2008
Produzione:
Genere: rock / soundtrack / funk

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Calibro 35, Italian Golden Age Soundtrack pubblicato da Cinedelic. La recensione si scrive da sola, almeno per gli appassionati. Ma dato che siamo qua apposta per fare luce diciamo che i Calibro 35 sono una band che si diverte a suonare e a reinterpretare le colonne sonore dei mitici film polizieschi italiani degli anni 70. Titoli come La Polizia Incrimina La Legge Assolve, Milano Calibro9, Italia A Mano Armata, registi come Umberto Lenzi, Enzo G. Castellari, Fernando Di Leo hanno segnato la storia cinematografica di quegli anni, venendo ricordata solo negli ultimi anni come "Golden Age" del cinema del nostro paese.

Film violenti e spietati, spesso di dubbia condotta morale (sia dalla parte dei buoni che da quella dei cattivi), con personaggi scomodi e ricchi di personalità, scene al cardiopalma con inseguimenti e scazzottate, vago senso dell'umorismo, donne bellissime e spesso rapite, struprate e raramente protagoniste.

I Calibro 35, formati da personaggi del giro "session man", sfogano le proprie passioni in questo progetto. Con in mano un mitra e in testa un passamontagna la band sfodera proprie interpretazioni di brani di Micalizzi, Bacalov, Morricone, De Angelis e un paio di brani scritti di proprio pugno (Notte In Bovisa, La Polizia S'Incazza).

Al di là della passione rimane il dubbio sulla bontà dell'operazione: i brani sono fin troppo assorbiti nel DNA degli appassionati per preferirne queste "nuove" versioni, che rimangono rispettose delle volontà degli autori senza aggiungere niente e perdendo inevitabilmente in groove e intenzione (confrontate "Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto" con quella dei Fantomas. O con l'originale morriconiana. Chi vince?). I brani scelti poi sono essenzialmente i più ovvi del vastissimo repertorio del poliziesco, che se per alcuni farà piacere riascoltare dopo tanto tempo per altri (gli appassionati del genere) dopo due ascolti curiosi finiranno per archiviare il disco.

Disco essenzialmente nobile ma decisamente sprecato. Avrei gradito ascoltare molti più pezzi autografi della band con l'urgenza di riscoprire una musica che inspiegabilmente da trent'anni non suona più nessuno. Funky, groove, cavalcate psichedeliche e ballate strappalacrime: avete dimostrato che ce le avete nel sangue, ora deliziate le orecchie degli appassionati con musica nuova. E presto!

Va da sè che per coloro che non conoscono gli originali qua dentro c'è da godere parecchio. Ed è ancora più ovvio che, cover o meno, questa è una band da vedere dal vivo.

[Dale P.]

Canzoni significative: Notte In Bovisa, La Polizia S'Incazza.

Questa recensione é stata letta 3931 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Calibro 35 - MomentumCalibro 35
Momentum
Calibro 35 - Ogni Riferimento A Persone EsistentiCalibro 35
Ogni Riferimento A Persone Esistenti

tAXI dRIVER consiglia