Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk indie experimental pop [ elettronica ]

Craig Armstrong - As If To Nothing (Virgin)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Craig Armstrong - As If To Nothing
Autore: Craig Armstrong
Titolo: As If To Nothing
Etichetta: Virgin
Anno: 2002
Produzione:
Genere: elettronica / trip-hop /

Voto:



Ricordate i bei tempi del trip-hop? Massive Attack, Portishead, Tricky, la scena di Bristol. Che emozioni indimenticabili ha dato! Negli anni, la produzione di dischi con quel determinato suono è andata via via diradantosi, o peggio, ha generato mostri commerciali per musiche da spot. Craig Armstrong ha stupito tutti. Ha realizzato uno splendido disco trip-hop ... nel 2002. Ovviamente non è un nuovo traguardo del genere, anzi, ma "As If To Nothing", fosse uscito qualche anno fa, avrebbe venduto milioni di copie! L'inizio è disarmante: nello spazio dei 5 minuti di "Ruthless Gravity" si provano migliaia di emozioni diverse. Poi "Wake Up In New York" è un altra grande sorpresa. Evan Dando che si atteggia da Mark Lanegan. Il risultato è incredibile! In una recensione di una rivista italiana l'hanno paragonata a "Wake Up" dello straordinario progetto Mad Season. Fate voi i conti. Il disco si mantiene tutto su questi livelli di eccellenza. Molte cose sanno di già sentito ma sono capaci di emozionare come poche. Fra gli altri ospiti del disco si segnalano Bono e i Mogwai. In più una cover della Crimsoniana "Starless II".

[Dale P.]

Canzoni significative: tutte.

Questa recensione é stata letta 3677 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Massive Attack - 100th WindowMassive Attack
100th Window
Craig Armstrong - As If To NothingCraig Armstrong
As If To Nothing