Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk indie experimental pop [ elettronica ]

Craig Armstrong - As If To Nothing (Virgin)

Ultime recensioni

Dorthia Cottrell - Death Folk CountryDorthia Cottrell
Death Folk Country
Treedeon - New World HoarderTreedeon
New World Hoarder
Dozer - Drifting in the Endless VoidDozer
Drifting in the Endless Void
Poison Ruin - HarvestPoison Ruin
Harvest
Purling Hiss - Drag On GirardPurling Hiss
Drag On Girard
No Spill Blood - Eye of NightNo Spill Blood
Eye of Night
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Land Of SleeperPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Land Of Sleeper
Lankum - False LankumLankum
False Lankum
Scowl - Psychic Dance RoutineScowl
Psychic Dance Routine
Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs

Craig Armstrong - As If To Nothing
Autore: Craig Armstrong
Titolo: As If To Nothing
Etichetta: Virgin
Anno: 2002
Produzione:
Genere: elettronica / trip-hop /

Voto:



Ricordate i bei tempi del trip-hop? Massive Attack, Portishead, Tricky, la scena di Bristol. Che emozioni indimenticabili ha dato! Negli anni, la produzione di dischi con quel determinato suono è andata via via diradantosi, o peggio, ha generato mostri commerciali per musiche da spot. Craig Armstrong ha stupito tutti. Ha realizzato uno splendido disco trip-hop ... nel 2002. Ovviamente non è un nuovo traguardo del genere, anzi, ma "As If To Nothing", fosse uscito qualche anno fa, avrebbe venduto milioni di copie! L'inizio è disarmante: nello spazio dei 5 minuti di "Ruthless Gravity" si provano migliaia di emozioni diverse. Poi "Wake Up In New York" è un altra grande sorpresa. Evan Dando che si atteggia da Mark Lanegan. Il risultato è incredibile! In una recensione di una rivista italiana l'hanno paragonata a "Wake Up" dello straordinario progetto Mad Season. Fate voi i conti. Il disco si mantiene tutto su questi livelli di eccellenza. Molte cose sanno di già sentito ma sono capaci di emozionare come poche. Fra gli altri ospiti del disco si segnalano Bono e i Mogwai. In più una cover della Crimsoniana "Starless II".

[Dale P.]

Canzoni significative: tutte.

Questa recensione é stata letta 3649 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Craig Armstrong - As If To NothingCraig Armstrong
As If To Nothing
Massive Attack - 100th WindowMassive Attack
100th Window