Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Cult Of Luna - Somewhere Along The Highway (Earache)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Cult Of Luna - Somewhere Along The Highway
Autore: Cult Of Luna
Titolo: Somewhere Along The Highway
Etichetta: Earache
Anno: 2006
Produzione:
Genere: metal / post-metal / sludge

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Qualche giorno fa stavo andando in sala prove con Shizu. La nostra saletta è in un magazzino vicino al cimitero di Staglieno. E' curioso come si scappi dalla realtà in cui tutti sono chiusi in un ufficio 3x3 chiudendosi in un magazzino 2x4.

Dopo aver parcheggiato il motorino, in lontananza, inizi a sentire le band. Quel giorno svettava una su tutte. Shizu commentò con "fighi questi, sembrano gli Isis". La mia risposta fu: "in verità ricordano i Mogwai". Solita risposta stracciapalle, un po' antipatica. Ma vera.

Da lì uscì una discussione sul fatto che il genere che tanto adoriamo stia andando ad infognarsi in un suono che non ho mai apprezzato in quanto palesemente "cul de sac". Guardate i Mogwai. Sono anni che continuano a suonare la stessa canzone. Creano saliscendi "emotivi" che non portano da nessuna parte.

I Cult Of Luna sono tra le band che, crescendo, stanno eliminando la furia hardcore in favore di progressioni post-rock. La prima parte del disco è quella palesemente più riuscita. Il primo brano (o intro) sembra scappato di forza da Agaetis Byrjun dei Sigur Ròs. Una presentazione un po' estrema, non del tutto rappresentativa del sound che si troverà all'interno del disco. "Finland" rimane il capolavoro dell'album. 10 minuti e 50 che da soli valgono il prezzo del biglietto. Un saliscendi emotivo con incipit disperato cangiante in un atmosfera in cui le note si inseguono liberando suoni di grande gusto e fascino.

Poi il disco perde pian pianino interesse, colpa di una struttura monotona e di picchi ispirativi molto modesti. I Cult Of Luna sono una band di secondo piano rispetto a Neurosis, Isis e Mogwai e qui lo dimostrano chiaramente. Quando usciranno dalla loro scia?

[Dale P.]

Canzoni significative: Finland, Back To Chapel Town.


Questa recensione é stata letta 4134 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



NEWS


03/12/2012 Nuovo Brano In Streaming
25/08/2006 Brano Inedito
03/02/2006 Pronto il Successore di "Salvation"

tAXI dRIVER consiglia

Spotlights - Love & DecaySpotlights
Love & Decay
Briqueville - QuelleBriqueville
Quelle
Pelican - Pelican EPPelican
Pelican EP
Kongh - Shadows Of The ShapelessKongh
Shadows Of The Shapeless
Rosetta - A Determinism Of MoralityRosetta
A Determinism Of Morality
Callisto - True Nature UnfoldCallisto
True Nature Unfold
Isis - PanopticonIsis
Panopticon
AA.VV. - Stones From The Sky Neurosound Vol.1AA.VV.
Stones From The Sky Neurosound Vol.1
Dyskinesia - Dalla NascitaDyskinesia
Dalla Nascita
Kowloon Walled City - PieceworkKowloon Walled City
Piecework