Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Dead Cross - II (Ipecac)

Ultime recensioni

Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade
Dead Cross - IIDead Cross
II
Just Mustard - Heart UnderJust Mustard
Heart Under
Otoboke Beaver - Super ChamponOtoboke Beaver
Super Champon
Caustic Casanova - Glass Enclosed Nerve CenterCaustic Casanova
Glass Enclosed Nerve Center

Dead Cross - II
Autore: Dead Cross
Titolo: II
Etichetta: Ipecac
Anno: 2022
Produzione: Ross Robinson
Genere: metal / alternative /

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta II





Dopo un periodo mentalmente burrascoso Mike Patton decide di rimettersi in moto facendosi un giro sulla sua super band meno celebrata: Dead Cross. Nati come progetto avant-hardcore di Dave Lombardo (Slayer, batteria), Justin Pearson (Locust, basso), Michael Crain (Retox, Cunts, chitarra) e il compianto Gabe Serbian, Mike se li è presi sotto l'ala protettiva e appena Gabe decise di mollare subentrò senza troppi problemi. Il primo disco omonimo uscì 5 anni fa e sembrò rimanere l'unico.

Patton sa bene che se è al centro di un super gruppo i suoi fan 40/50enni non avranno problemi ad ascoltarlo e, molto spesso ad amarlo. Questa formula gli consente una vita artistica prolungata e di mantenere uno status sempre alto, almeno fra chi lo adora. "II" non delude, anzi se possibile alza l'asticella del primo disco. Di che si tratta? Pensate ad una via di mezzo fra i Tomahawk e i Fantomas, tanto per rimanere in casa. C'è la forma canzone sbilenca ma anche tanta follia, i singoloni buttati in mezzo a soluzioni deliranti. Mike Crain, venendo dal noise (ascoltatevi i meravigliosi Cunts) ci mette il sapore Jesus Lizard ma allo stesso tempo è un chitarrista duttile, sebbene senza un suono immediatamente riconoscibile sa suonare praticamente tutto: metal, thrash, hardcore, punk, grindcore. Justin supporta alla grande mentre Dave Lombardo suona sempre come se fosse un ragazzino in vena di spaccare la batteria.

"II" non è un capolavoro ma si fa ascoltare volentieri. Non mostra nessun lato inedito di Patton, anzi gioca brillantemente con i suoi clichè. Sebbene sia completamente 2022 è un ottimo disco di 20 anni fa, compresa la produzione di Ross Robinson (!!!). Nel bene e nel male.

[Dale P.]

Canzoni significative: Love Without Love, Ants And Dragons.


Questa recensione é stata letta 132 volte!
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Dredg - LeitmotifDredg
Leitmotif
Melvins - Stoner WitchMelvins
Stoner Witch
KingKing's X
Ogre Tones
AA.VV. - Dracula 2000AA.VV.
Dracula 2000
Tool - LateralusTool
Lateralus
Tool - Opiate EPTool
Opiate EP
Mastodon - LeviathanMastodon
Leviathan
Melvins - Hostile Ambient TakeoverMelvins
Hostile Ambient Takeover
Spiritbox - Eternal BlueSpiritbox
Eternal Blue
Hum - InletHum
Inlet