Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Dead Sara - It Ain't Tragic (Warner)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Dead Sara - It Ain't Tragic
Autore: Dead Sara
Titolo: It Ain't Tragic
Anno: 2021
Produzione: Noah Shain, Sean Friday
Genere: rock / alternative / pop

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Dead Sara sono un'eterna promessa non mantenuta. In ogni disco riescono a piazzare singoli trascinanti e potenti ma non abbastanza da fare breccia nel pubblico rock generalista. Quello che ama Foo Fighters, Greta Van Fleet, Red Hot Chili Peppers, Muse, Green Day per capirci. Proprio per questo chi li segue dagli esordi se li continua a coccolare sperando non troppo velatamente che rimangano sempre in uno status di culto, sebbene non proprio underground.

Capitanate dall'ottima cantante Emily Armstrong e dalla grintosa chitarrista Siouxsie Medley arrivano finalmente al terzo disco dopo 6 anni di silenzio interrotti da una manciata di EP. Che dire? "Ain't It Tragic" non è nè un capolavoro, nè un disastro sonoro. Le canzoni ci sono ma la qualità generale si è decisamente abbassata. Non c'è un brano gigantesco come "Weatherman" ma tante buone canzoni (in questo caso 11). Dead Sara cercano più il refrain che il ritornello, pasticciano un po' con gli arrangiamenti e forzano un po' troppo la produzione.

Idee non ce ne sono ma è comunque un piacere ascoltare la voce di Emily, sebbene spesso sia troppo sopra le righe. I fan ascolteranno cercando il buono e lo troveranno dopo qualche ascolto, chi non le conosce non verrà colpito granchè. Peccato.

[Dale P.]

Canzoni significative: Hands Up, Good Times.

Questa recensione é stata letta 233 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Grinderman - GrindermanGrinderman
Grinderman
Desaparecidos - Read Music / Speak SpanishDesaparecidos
Read Music / Speak Spanish
Pearl Jam - Immagine In Cornice [DVD]Pearl Jam
Immagine In Cornice [DVD]
Santo Niente - Il Fiore DellSanto Niente
Il Fiore Dell'Agave
Motorpsycho - BlissardMotorpsycho
Blissard
Lingua - All My Rivals Are Imaginary GhostLingua
All My Rivals Are Imaginary Ghost
Libertines, The - The LibertinesLibertines, The
The Libertines
Just Mustard - Heart UnderJust Mustard
Heart Under
 Tre Allegri Ragazzi Morti
La Testa Indipendente
Afterhours - Quello Che Non CAfterhours
Quello Che Non C'è