Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Depeche Mode - Playing The Angel (Mute)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Depeche Mode - Playing The Angel
Autore: Depeche Mode
Titolo: Playing The Angel
Anno: 2005
Produzione:
Genere: rock / electro /

Voto:



L’elettropop d’autore rivive in questo nuovo dei Depeche Mode, un azzardo definirlo il loro terzo capolavoro? Non credo di andarci troppo lontano sentendolo vibrare nel lettore.

A mio giudizio sembra la naturale evoluzione dopo “Black Celebration” e “Violator”, decisamente un passo indietro dal più contaminato “Ultra” e l’elettronico “Exciter”.

Insomma, qui i Depeche ritornano a fare quello che sanno fare meglio e i risultati mi fanno gridare al terzo capolavoro.

Riecheggiano gli ingredienti fondamentali: - la cupezza e decadenza dei suoni, - loop e voce di Gaham stracariche d’emozioni, - testi maturi, con Gore che riesce magistralmente a dosare le tastiere.

Ciò che più si percepisce soprattutto se accostato al precedente EXCITER è il ritorno delle depressioni di Martin, probabilmente unite a quelle di Gore.

Ritornano i complessi, i fantasmi, le insicurezze e queste non possono che avere un contatto diretto con la realtà esistenziale d’oggi.

La tensione è palpabile, in tutte le note ritmicamente essenziali e minimali.

Questo che per loro non è niente di nuovo, risulta estremamente fresco nelle produzioni d’oggi.

Mai scelta del titolo può essere più azzeccata“Il Volo Dell’Angelo”, un angelo che aleggia tra inferno e paradiso, tra psicosi e estasi, contrasto di suoni e riff taglienti e aggressivi e riff onirici e gioiosi, sognatori.

Il carisma di hit come” Personal Jesus", "Enjoy The Silence" non sembrano molto lontane da “A Pain That I'm Used To” e “John The Revelator”.

E’ difficile tuttavia trovar canzoni significative, essendolo tutte e insomma mi ripeto …un capolavoro, ultimo capito di una trilogia (“Black Celebration” e “Violator” “Playing The Angel”) che fino ad oggi era incompiuta!

[Steliam]

Canzoni Significative: tutte.

Questa recensione é stata letta 7198 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Depeche Mode - ExciterDepeche Mode
Exciter

NEWS


22/02/2006 I Concerti di Milano in DVD
13/04/2005 Preparano Il Successore di Exciter

tAXI dRIVER consiglia

Depeche Mode - Playing The AngelDepeche Mode
Playing The Angel