Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk indie experimental pop [ elettronica ]

Genghis Tron - Dream Weapon (Relapse)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Genghis Tron - Dream Weapon
Titolo: Dream Weapon
Etichetta: Relapse
Anno: 2021
Produzione: Kurt Ballou
Genere: elettronica / synthwave / psych

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Dream Weapon





L'ultimo disco dei Genghis Tron, "Board Up The House", risale al 2008, periodo in cui l'etichetta che lo pubblicò (Relapse) era in piena esplosione sludge, grind, posthardcore, mathcore. Finito quel periodo sono scomparsi anche loro ma prima sparsero il mondo underground con 5 EP di remix donati a varie etichette di genere (Crucial Blast, Temporary Residence, Anticon, Lovepump United). Nel 2021 tornano a sorpresa con nuova formazione (assieme ai membri storici Hamilton Jordan e Michael Sochynsky troviamo il cantante Tony Wolski e il batterista di Sumac e Baptists Nick Yacyshyn) e, soprattutto, nuovo genere. Ma stessa label. Già perchè sebbene i tempi siano cambiati sia i Genghis Tron che la Relapse hanno abbracciato con grande soddisfazione il "metal informatico". Zombi, Survive, Miracle, Author & Punisher, Pinkish Black, maestri del retro/synth wave, appartengono tutti al roster della label di Philadelphia e, da oggi, possiamo infilare in lista anche i Genghis Tron.

Passati quindi dal post-hardcore matematico ad arpeggiatori, vocoder e psichedelia i nostri confermano una cosa: sono dei nerd. E di gran gusto. Certo, il poco pubblico che avevano quindici anni fa non ha abbracciato con gioia questa svolta ma, passato lo shock iniziale, dovrebbero riprendere in mano questo disco e lasciarsi andare. Già perchè questo disco è decisamente ben riuscito. E, sinceramente, negli ultimi 15 anni di post-grindcore-math ne abbiamo sentito anche troppo. L'approccio di "Dream Weapon" è piuttosto particolare. Perchè non ricorda direttamente nessuna delle recenti band che si cimentano in suoni sintetici ma percorre una strada tutta sua. A me viene in mente una strampalata fusione fra Cynic e kraut rock con una punta di shoegaze e dream pop. Ma sarà la produzione eccellente di sua maestà Kurt Ballou, si sente tutta la vitalità e l'urgenza di una band che ha deciso di rialzarsi perchè aveva qualcosa di nuovo da dire. Chapeu.

[Dale P.]

Canzoni significative: Dream Weapon, Ritual Circle.

Questa recensione é stata letta 342 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



NEWS


15/10/2010 Si Prendono Una Pausa
09/02/2007 Firmano per Relapse

tAXI dRIVER consiglia

Pharaoh Overlord - 6Pharaoh Overlord
6
Genghis Tron - Dream WeaponGenghis Tron
Dream Weapon