Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

High On Fire - Snakes For The Divine (eOne)

Ultime recensioni

Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel

High On Fire - Snakes For The Divine
Autore: High On Fire
Titolo: Snakes For The Divine
Etichetta: eOne
Anno: 2010
Produzione: Greg Fieldman
Genere: metal / sludge / thrash

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Compra High On Fire su Taxi Driver Store


Ho un rapporto conflittuale con gli High On Fire. Nell'immediato post Sleep ho avuto difficoltà  a mandare giù loro e gli Om: Matt Pike, Al Cisneros, Chris Hakius DOVEVANO suonare assieme! Passano gli anni e te ne fai una ragione. Capisci anche che la musica cambia e nel 2010 un gruppo come gli Sleep suonerebbe anacronistico. Gli Om poi si sono raffinati così tanto da arrivare su Drag City, patria di creature "violentissime" come Bill Callahan, Bonnie Prince Billy, Joanna Newsom, e piacevolmente in compagnia di Sir Richard Bishop e Six Organs Of Admittance.

Gli High On Fire invece hanno prima goduto delle attenzioni degli stoners più metallari. Successivamente con i dischi su Relapse hanno fatto comunella con la scena "post metal" di band come Mastodon, Isis, Neurosis, Baroness, Converge, diventando nel giro di poco tempo veri e propri punti di riferimento per la scena.

Arrivano oggi al quinto album e il primo sulla multinazionale Koch Records e c'è da dire che la band non ha smesso di pestare duro. Anzi. Non abbandonando l'immaginario fantasy perfettamente ricreato dall'artwork di Arik Roper anche nei precedenti album, e neppure le classiche ispirazioni Motorhead/Venom/Celtic Frost, una spruzzata di sludge, qualche basimento psichedelico e la consueta attitudine al sapore di whiskey.

I brani sono solo otto, lunghi e articolati ma senza nessuna spocchia progressiva, chessò alla Mastodon: riff su riff, sempre più forti e veloci. In una parola: metal.

[Dale P.]

Canzoni significative: Frost Hammer, Fire Flood & Plague.


Questa recensione é stata letta 3037 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

High On Fire - Blessed Black WingsHigh On Fire
Blessed Black Wings

NEWS


17/08/2012 Video di Fertile Green
26/03/2012 Streaming Del Nuovo Album
29/02/2012 Nuovo Brano Online
23/02/2012 Copertina e Tracklist del Nuovo Album
06/12/2010 In Tour Con I Melvins
22/09/2010 In Italia con i Fear Factory
01/08/2009 Entrano In Studio

tAXI dRIVER consiglia

Mantar - Grungetown Hooligans IIMantar
Grungetown Hooligans II
Mares Of Thrace - The ExileMares Of Thrace
The Exile
Might - MightMight
Might
Intronaut - Fluid Existential InversionsIntronaut
Fluid Existential Inversions
Treedeon - New World HoarderTreedeon
New World Hoarder
Bongripper - Satan Worshipping DoomBongripper
Satan Worshipping Doom
Thou - A Primer of Holy WordsThou
A Primer of Holy Words
Lair Of The Minotaur - War Metal Battle MasterLair Of The Minotaur
War Metal Battle Master
Blacklab - In A Bizarre DreamBlacklab
In A Bizarre Dream
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte