Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal [ punk ] indie experimental pop elettronica

Husker Du - Zen Arcade (SST)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Husker Du - Zen Arcade
Autore: Husker Du
Titolo: Zen Arcade
Etichetta: SST
Anno: 1984
Produzione:
Genere: punk / hardcore /

Voto:


Compra Husker Du su Taxi Driver Store


Le rullate di Grant Hart sono il preludio a un disco che ha segnato profondamente i nuovi percorsi del rock. Una buona parte di quelle bands che fanno (e hanno fatto) riferimento all’ etichetta di “rock indipendente” devono riconoscere l’importanza che “Zen Arcade” ha avuto nella loro musica.

La band, pur avendo radici solide nel terreno dell’ HC, ha saputo andare ben oltre questa esperienza sconfinando nei territori della sperimentazione artistica. E’ così che “Zen Arcade” diventa un portavoce credibile della incertezza degli anni 80. Le urla disperate di Bob Mould ,unitamente alla potenza della musica e alla schiettezza delle parole, impersonano la rabbia giovanile. Il tema attorno al quale ruota il disco è questo. Gli Husker Du sono stati la prima band HC a scrivere un concept-album. La musica arriva dove non arrivano le parole e il disco ,nonostante sia costituito da pezzi di estrazione diversa, è nel complesso, saldamente ancorato al filo conduttore di cui sopra.

Si parlava sopra dell’ eclettismo che caratterizza il terzo lavoro di questo power trio. Ebbene sì, si passa dalla rabbia punk di “Broken home, broken heart” alla violenza HC di “Indecision time”; c’è spazio anche per l’esotismo di “Hare Krsna” che non nasconde aspirazioni psichedeliche riprese poi nella ligericissima “Recourring Dreams”. In quest’ultima canzone la band tocca la punta della sperimentazione sonora con una jam ossessiva in cui le chitarre acide e taglienti di Mould risultano essere abbastanza inquietanti, se ascoltate al buio. Soprattutto il fischio interminabile che trascina questo disco epocale verso la conclusione.

E’ in questa pubblicazione del 1984 che iniziano a distinguersi due modi di intendere la musica differenti (ma non per questo inconciliabili) attraverso gli estri di Bob Mould e di Grant Hart. Questa attitudine caratterizzerà inequivocabilmente i lavori successivi della band. Sinceramente è impresa ardua individuare il migliore tra i due, dato che a una “Chartered Trips” di Mould corrisponde una “Pink turns to blue” di Hart e via di questo passo. Uno dei più grandi meriti del trio di Minneapolis è proprio la dimestichezza con cui è riuscito a fondere questi diversi spunti in un’ unica miscela omogenea, coerente e potente.

Imperdibile per gli amanti del Rock uscito dalla seconda metà degli 80s a questa parte. Una personalità autorevolissima come Kurt Cobain rimase folgorato da questa immensa band e trovò in essa una buona dose d’ispirazione per la sua musica. Serve altro per convincervi ad ascoltare “Zen Arcade”?

[Dani Mani]

Canzoni significative: “Chartered trips”, “pink turns to blue”, “Something I learned today”, “I’ll never forget you”

Questa recensione é stata letta 5265 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

AA.VV. - Night Of The Speed DemonsAA.VV.
Night Of The Speed Demons
 AA.VV.
Time To Move
Kvelertak - SplidKvelertak
Splid
Sweat - Gotta Give UpSweat
Gotta Give Up
Meat Puppets - IIMeat Puppets
II
Rollins Band - Audio Airstrike ConsultanRollins Band
Audio Airstrike Consultan
Black Flag - My WarBlack Flag
My War
Teen Idles - Teen Idles EPTeen Idles
Teen Idles EP
NoMeansNo - WrongNoMeansNo
Wrong
 Costruzione 02
Demo 2003