Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

In Flames - A Sense Of Purpose (Nuclear Blast)

Ultime recensioni

Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade
Dead Cross - IIDead Cross
II
Just Mustard - Heart UnderJust Mustard
Heart Under
Otoboke Beaver - Super ChamponOtoboke Beaver
Super Champon
Caustic Casanova - Glass Enclosed Nerve CenterCaustic Casanova
Glass Enclosed Nerve Center

In Flames - A Sense Of Purpose
Titolo: A Sense Of Purpose
Etichetta: Nuclear Blast
Anno: 2008
Produzione: Daniel Bergstrand
Genere: metal / death melodico / metalcore

Voto:



"A Sense Of Prepackage" sarebbe stato un titolo decisamente più calzante per questo nuovo capitolo della discografia degli In Flames. Il nono album della banda guidata da Anders Friden e Jesper Strömblad è l'ovvio passo successivo al precedente e già parecchio discutibile "Come Clarity" di poco meno di due anni fa. Agli In Flames non vanno affatto rimproverate le scelte stilistiche, bensì una caduta libera in termini di qualità del songwriting che si è palesata a partire da "Soundtrack To Your Escape". Nessuno dei dodici brani presenti riesce a farsi ricordare per qualcosa, vuoi un riff incisivo, vuoi una linea vocale che faccia veramente presa (a parte il refrain dell'opener "The Mirror's Truth"). "A Sense Of Purpose" vaga tra una rabbia oramai plastificata e di maniera ed una vena melodica decisamente discutibile. Si salvano le prime tre songs in scaletta e la lunga power-ballad "The Chosen Pessimist" (che è il pezzo migliore e più emotivamente sentito). Il resto sono semplicemente canzoni ben impostate dalle strutture tutte uguali e servono a ben poco gli up-tempos death metal sparsi qua e la ("I Am The Highway", "Sober And Irrelevant"). Un pò come i loro conterranei Soilwork, i nostri pare abbiano perso definitivamente la bussola e si aggirano ora tra la voglia di fare un pò di proseliti tra i più giovani e le ingombranti catene di un passato che trova le uniche eco nel tradizionale riffing melodic death, adesso alquanto consunto. Non si possono rimettere i peccati ad un album talmente insipido e che ad ogni solco dimostra una capacità di auto-plagio quasi stomachevole. Quando una band non ha più niente da dire può dignitosamente fare fare i resoconti e piantarla. Chissà se lo capiranno.

[Marco Giarratana]

Canzoni significative: The Mirror's Truth; Disconnected; Sleepless Again; The Chosen Pessimist.

Questa recensione é stata letta 2485 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia