Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk indie experimental pop [ elettronica ]

John Carpenter - Lost Themes III (Sacred Bones)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

John Carpenter - Lost Themes III
Autore: John Carpenter
Titolo: Lost Themes III
Etichetta: Sacred Bones
Anno: 2021
Produzione: Cody Carpenter, Daniel Davies, John Carpenter
Genere: elettronica / synthwave / experimental

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Lost Themes III





La seconda giovinezza di John Carpenter è tutta all'insegna della musica. Da quando il regista di Halloween, Grosso Guaio a Chinatown, La Cosa, Fuga Da New York, Fog e tanti altri ha abbandonato la macchina da presa si sta godendo il plauso dei fan e la meritata riscoperta dei suoi lavori. Ma soprattutto ha preso in mano il synth e ha pubblicato un bel po' di musica slegata dai suoi film. Già, perchè, John ha quasi sempre curato anche lo "score" dei suoi lungometraggi, creando temi epici tanto quanto le storie che accompagnavano.

Nel 2015 ha iniziato a pubblicare questi "temi immaginari" raccolti nel disco "Lost Themes" aiutato dal figlio Cody Carpenter e Daniel Davies. L'anno dopo è arrivato il secondo volume, nel 2017 ha risuonato i suoi vecchi classici mentre nel 2018 si è occupato della musica dell'undicesimo capitolo di Halloween. Oggi ci presenta il terzo capitolo di "Lost Themes" sottotitolato "Alive After Death".

Il trio è bravo nel proporre la solita minestra che farà andare in estasi i fan. Tastieroni, ambientazioni sci-fi, momenti ambient ed esplosioni quasi dance. Niente di nuovo, ma c'è poco da dire: questo stile l'ha inventato lui. Quindi collezionisti e fan si catapulteranno, tutti gli altri ignoreranno come hanno sempre fatto.

[Dale P.]

Canzoni significative: Vampire's Touch, Cemetery.


Questa recensione é stata letta 272 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Genghis Tron - Dream WeaponGenghis Tron
Dream Weapon
Pharaoh Overlord - 6Pharaoh Overlord
6