Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Khanate - To Be Cruel (Sacred Bones)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Khanate - To Be Cruel
Autore: Khanate
Titolo: To Be Cruel
Etichetta: Sacred Bones
Anno: 2023
Produzione: James Plotkin
Genere: metal / drone / doom

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta To Be Cruel





Alan Dubin, James Plotkin, Stephen O'Malley, Tim Wyskida sono quattro musicisti che hanno deciso di esplorare luoghi oscuri della mente e del corpo tramite il progetto Khanate. Nato all'incirca nei primi anni 2000 il progetto è vissuto altalenante per meno di una decina di anni lasciando ai fan del drone metal dischi fondamentali come il primo omonimo, "Things Viral", "Capture & Release" e "Clean Hands Go Foul".

"To Be Cruel" arriva all'improvviso come una coltellata alla giugulare mentre si passeggia in riva al mare. Gli ingredienti malvagi sono sempre li stessi: batteria minimale che segna ritmi pachidermici, chitarre fischianti, basso cavernoso e voce malsana. Un doom talmente doom che diventa più estremo del funeral, un noise lento e asfissiante, un metal che ha il suono di schizzi di lava sulla faccia.

Tre brani da 20 minuti cadauno, registrati tra il 2017 e il 2019 e mixati nel 2020. Tre brani che hanno avuto il tempo di sedimentare e diventare ancora più malvagi del solito, tre brani che non si possono descrivere ma che vanno vissuti sulla propria pelle, magari con ferite aperte bene in vista.

Un disco necessario per scavare negli abissi della psiche e trovare carne putrefatta e follia.

[Dale P.]

Canzoni significative: Like A Poisoned Dog, It Want To Fly.


Questa recensione é stata letta 153 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Khanate - Capture & ReleaseKhanate
Capture & Release

NEWS


25/09/2006 Sciolti

tAXI dRIVER consiglia

Sunn O))) - Metta, BenevolenceSunn O)))
Metta, Benevolence
Menace Ruine - NekyiaMenace Ruine
Nekyia
Divide And Dissolve - Gas LitDivide And Dissolve
Gas Lit
Dark Buddha Rising - MathreyataDark Buddha Rising
Mathreyata
Sunn O))) - Black OneSunn O)))
Black One
Alexander Tucker - Third MouthAlexander Tucker
Third Mouth
Earth - Earth 2Earth
Earth 2
Boris - NOBoris
NO
Mizmor - & Andrew Black - DialethiaMizmor
& Andrew Black - Dialethia
The Dead C - Rare RaversThe Dead C
Rare Ravers