Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Konvent - Puritan Masochism (Napalm)

Ultime recensioni

Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade
Dead Cross - IIDead Cross
II
Just Mustard - Heart UnderJust Mustard
Heart Under
Otoboke Beaver - Super ChamponOtoboke Beaver
Super Champon
Caustic Casanova - Glass Enclosed Nerve CenterCaustic Casanova
Glass Enclosed Nerve Center

Konvent - Puritan Masochism
Autore: Konvent
Titolo: Puritan Masochism
Etichetta: Napalm
Anno: 2020
Produzione:
Genere: metal / doom / death metal

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




In un genere quasi completamente dominato da maschietti barbuti e lungocriniti una band doom/death totalmente femminile è inevitabile che susciti curiosità. Anche se, onestamente, è ben difficile distinguere le danesi Konvent da una band maschile: i riff saturi e duri, monolitici nel loro lento incedere e soprattutto la voce gutturale di Rikke Emilie List possono al meglio ricordare la breve esperienza dei Thorr's Hammer o, andando ancora indietro negli anni, le Mythic; ma il sound proposto in "Puritan Masochism" rietra perfettamente nel clichè più duro del genere.

Quindi se cercate dolcezza rivolgetevi da un'altra parte.

Fatta questa premessa è giusto analizzare la band al di là del sesso: i riff oscuri di cui è composto "Puritan Masochism" sono caldi e avvolgenti al di là della nordica provenienza e ricordano sia l'epicità degli Yob che alcune formazioni post-metal più scure. Su tutto però svetta la già citata voce di Rikke quasi esagerata nel portare la band in un vortice oscuro e l'ascoltatore in un malessere praticamente istantaneo. Che, per un appassionato di doom/death, è un fattore positivo. Colpisce il particolare timbro chitarristico, iper saturo e quasi "stoner" nella sua sporcizia.

Come esordio le Konvent hanno proposto un disco di grande effetto e personalità, sebbene con qualche angolo da smussare.

[Dale P.]

Canzoni significative: Puritan Masochism, Trust.


Questa recensione é stata letta 496 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Konvent - Call Down The SunKonvent
Call Down The Sun

tAXI dRIVER consiglia

Mammoth Weed Wizard Bastard - Yn Ol I AnnwnMammoth Weed Wizard Bastard
Yn Ol I Annwn
Godthrymm - ReflectionsGodthrymm
Reflections
Domkraft - Slow FidelityDomkraft
Slow Fidelity
Bloody Panda - SummonBloody Panda
Summon
Hooded Menace - The Tritonus BellHooded Menace
The Tritonus Bell
MSW - ObliviosusMSW
Obliviosus
Salome - TerminalSalome
Terminal
Ramesses - Take The CurseRamesses
Take The Curse
Thronehammer - Incantation RitesThronehammer
Incantation Rites
Devil - Time To RepentDevil
Time To Repent