Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Konvent - Puritan Masochism (Napalm)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Konvent - Puritan Masochism
Autore: Konvent
Titolo: Puritan Masochism
Etichetta: Napalm
Anno: 2020
Produzione:
Genere: metal / doom / death metal

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




In un genere quasi completamente dominato da maschietti barbuti e lungocriniti una band doom/death totalmente femminile è inevitabile che susciti curiosità. Anche se, onestamente, è ben difficile distinguere le danesi Konvent da una band maschile: i riff saturi e duri, monolitici nel loro lento incedere e soprattutto la voce gutturale di Rikke Emilie List possono al meglio ricordare la breve esperienza dei Thorr's Hammer o, andando ancora indietro negli anni, le Mythic; ma il sound proposto in "Puritan Masochism" rietra perfettamente nel clichè più duro del genere.

Quindi se cercate dolcezza rivolgetevi da un'altra parte.

Fatta questa premessa è giusto analizzare la band al di là del sesso: i riff oscuri di cui è composto "Puritan Masochism" sono caldi e avvolgenti al di là della nordica provenienza e ricordano sia l'epicità degli Yob che alcune formazioni post-metal più scure. Su tutto però svetta la già citata voce di Rikke quasi esagerata nel portare la band in un vortice oscuro e l'ascoltatore in un malessere praticamente istantaneo. Che, per un appassionato di doom/death, è un fattore positivo. Colpisce il particolare timbro chitarristico, iper saturo e quasi "stoner" nella sua sporcizia.

Come esordio le Konvent hanno proposto un disco di grande effetto e personalità, sebbene con qualche angolo da smussare.

[Dale P.]

Canzoni significative: Puritan Masochism, Trust.


Questa recensione é stata letta 567 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Konvent - Call Down The SunKonvent
Call Down The Sun

tAXI dRIVER consiglia

Cough - Ritual AbuseCough
Ritual Abuse
Esoteric - Paragon Of DissonanceEsoteric
Paragon Of Dissonance
Bloody Panda - SummonBloody Panda
Summon
Godthrymm - ReflectionsGodthrymm
Reflections
Salome - TerminalSalome
Terminal
Unearthly Trance - ElectrocutionUnearthly Trance
Electrocution
Yob - AtmaYob
Atma
Domkraft - Slow FidelityDomkraft
Slow Fidelity
The DevilThe Devil's Blood
The Thousandfold Epicentre
Bell Witch - & Aerial Ruin - Stygian Bough Volume IBell Witch
& Aerial Ruin - Stygian Bough Volume I