Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Limp Bizkit - Results May Vary (Flip)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Limp Bizkit - Results May Vary
Autore: Limp Bizkit
Titolo: Results May Vary
Anno: 2003
Produzione:
Genere: metal / nu-metal / hip hop

Voto:



Sia che li odiate o che li amiate parlerete del nuovo disco dei Limp Bizkit. E, a qualunque categoria voi apparteniate, il disco vi lascerà sorpresi. Piacevolmente o meno è un discorso troppo complesso da essere affrontato in una recensione. E poi chi se ne frega?? Vi racconterò le mie impressioni sul disco che, finalmente, non è l'ennesima scopiazzatura ma un piccolissimo passo avanti rispetto al genere. Certo anni fa proprio questo genere, ad ogni uscita, faceva dei passi da giganti, ma ora è già tanto così (e anche gli intoccabili Deftones hanno fatto un disco uguale agli altri!!). Solita intro (stavolta non citata come vera e propria canzone) e riffone quasi prog-metal di Mike Smith (ex Snot) e, incredibile (!!), Fred canta!!! Non facciamo in tempo a riprenderci che è già l'ora di cambiare. "Eat You Alive" (primo singolo) è una bomba! Che i nostri siano tornati ai tempi di 3 Dollar?? Sembra proprio di sì a giudicare da "Gimme The Mic" (vabbè il solito pezzo ultra tamarro alla Limp Bizkit, ma ci piacciono anche per questo!). Stiamo già per urlare al mondo che il nuovo dei Limp è una figata quando arriva il primo shock: "Underneath The Gun" parte come un pezzo dei primi Jane's Addiction per sfociare in un ritornello di facile presa. Carina ma poco elaborata. Ovvero un pochino scontata. "Down Another Day" ci ricorda che Fred si è tatuato il caro Kurt sul cuore (e penso che Cobain se ci guarda dal cielo si sia pentito del gesto fatto e voglia strozzare personalmente il cantante dei Limp. O no?). Bhè più che i Nirvana ricorda i Puddle Of Mudd e non lo prenderei come un complimento. Si riparte alla "Limp Bizkit" con "Almost Over" ed è gioia per le orecchie (almeno per i fans). "Build A Bridge" è la seconda ballatona (ma bisogna ammettere che Fred ha imparato a cantare), questa volta cita i suoi amici Staind. Un po' ruffiana ma bella. Salto "Red Light Green Light" che vede la partecipazione di Snoop Doggy Dog, solito insopportabile hip-hop. "The Only One" parte potente per poi sfociare in un ritornello melodico. Poca roba. Bello il lavoro di batteria in "Let Me Down" ma anche il brano risulta ben costruito e discretamente originale. Classicissima "Lonely World", l'ennesima Re-arranged. Mentre "Phenomenon" è uguale uguale a "Nookie". Per lo meno copiano i loro brani più belli!! "Creamer" è invece una variazione sul tema di "Nookie" (di nuovo?) parecchio riuscita. Fantastica "Head For Barricade": chitarroni ultra compressi, attitudine tamarrissima, ritornello fantastico, stacco thrash alla Anthrax. Il brano più riuscito. "Behind Blue Eyes" è la cover degli Who. Praticamente uguale all'originale (ma Daltrey è su un altro pianeta) con un inserto di scratch tanto per far divertire Dj Lethal (in realtà praticamente assente per tutto il disco). Bellissima la finale "Drown", vera perla grunge depressa cantata da Dio!! Cosa c'è che non va?? Forse la credibilità. Ormai viene difficile pensare che i Limp Bizkit non facciano tutto per un calcolato successo. Poi in qualche modo devono scontare il fatto di aver rovinato (direttamente e indirettamente) la scena nu-metal vendendola al commerciale di peggior specie. Ma se passerete oltre ai pregiudizi vi troverete tra le mani un ottimo disco, ben suonato, ben prodotto (Rick Rubin, Terry Date, Brendan O'Brien) e con buone canzoni. Che sia sincero lo scopriremo con il prossimo disco.

[Dale P.]

Canzoni significative: Eat You Alive, Gimme The Mic, Let Me Down, Head For Barricade, Drown.


Questa recensione é stata letta 4566 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Limp Bizkit - Chocolate StarfishLimp Bizkit
Chocolate Starfish
Limp Bizkit - Still SucksLimp Bizkit
Still Sucks
Limp Bizkit - The Unquestionable Truth Part 1Limp Bizkit
The Unquestionable Truth Part 1

NEWS


02/06/2011 La Copertina Di Gold Cobra
12/02/2009 Ritornano
11/04/2006 Nuovo Disco Senza Borland?
14/09/2005 Arriva il Greatest Hits

tAXI dRIVER consiglia

Mad Capsule Markets - 1997 - 2004Mad Capsule Markets
1997 - 2004
Disturbed - BelieveDisturbed
Believe
System Of A Down - Steal This Album!System Of A Down
Steal This Album!
Deftones - DeftonesDeftones
Deftones
Marigold - DivisionalMarigold
Divisional
Mad Capsule Markets - 010Mad Capsule Markets
010
Deftones - White PonyDeftones
White Pony
Incubus - Enjoy Incubus EPIncubus
Enjoy Incubus EP
Body Count - CarnivoreBody Count
Carnivore
Kittie - OracleKittie
Oracle