Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Messa - Close (Svart)

Ultime recensioni

Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine

Messa - Close
Autore: Messa
Titolo: Close
Etichetta: Svart
Anno: 2022
Produzione: Maurizio ‘Icio’ Baggio
Genere: metal / doom / rock

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Close





L'Italia ha quel privilegio unico di essere al centro del mondo musicale, il problema è che ce ne accorgiamo assai di rado. Possiamo ascoltare con estrema facilità suoni che provengono dal medio oriente, dal nord Africa, dall'est Europa oltre che dall'usuale influenza americana-britannica dell'industria discografica. Basta alzare le antenne e fermarsi ad ascoltare. I Messa sono tra quelli che si fermano ad ascoltare tutto con orecchie curiose, provando a risuonarlo con le loro mani e facendolo diventare parte della propria musicalità.

Bollati un po' frettolosamente come doom-jazz (cosa che mi fa pensare a tutt'altro tipo di band) i veneti arrivano dopo quattro anni di silenzio con il terzo attesissimo disco e mettono un po' tutti a sedere e scatenando la standing ovation alla fine. Ascoltare "Close" è l'equivalente di fare un viaggio nel mondo e nel tempo, con brani che prendono dal doom giusto la velocità pachidermica, l'oscurità del riffing e il cantato evocativo. Canzoni che in realtà hanno un approccio multi culturale che includono blues, fusion, folk e musica etnica con sapori dei paesi che ci circondano. E' difficile da spiegare un disco così bello, arrangiato con sapienza e suonato divinamente. Ma, badate bene, non è un mero esercizio stilistico: le canzoni qui contenute sono una più bella dell'altra.

"Close" dei Messa ha la dignità di un disco internazionale, consigliabile senza problemi a qualunque tipo di ascoltatore in qualunque parte del mondo. Chapeau.

[Dale P.]

Canzoni significative: 0=2, Dark Horse.


Questa recensione é stata letta 819 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Messa - The SpinMessa
The Spin

Live Reports

14/05/2022SavonaRaindogs
08/07/2022AlessandriaCascina Bellaria

NEWS


02/10/2022 Incidente In Tour

tAXI dRIVER consiglia

Konvent - Puritan MasochismKonvent
Puritan Masochism
The DevilThe Devil's Blood
The Thousandfold Epicentre
Mammoth Weed Wizard Bastard - Yn Ol I AnnwnMammoth Weed Wizard Bastard
Yn Ol I Annwn
Bell Witch - & Aerial Ruin - Stygian Bough Volume IBell Witch
& Aerial Ruin - Stygian Bough Volume I
Ramesses - Take The CurseRamesses
Take The Curse
Salome - TerminalSalome
Terminal
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Middian - Age EternalMiddian
Age Eternal
Pallbearer - Mind Burns AlivePallbearer
Mind Burns Alive
Domkraft - SeedsDomkraft
Seeds