Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk indie experimental [ pop ] elettronica

Mike Patton - Mondo Cane (Ipecac)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Mike Patton - Mondo Cane
Autore: Mike Patton
Titolo: Mondo Cane
Etichetta: Ipecac
Anno: 2010
Produzione: Mike Patton
Genere: pop / orchestrale / revival

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Paoli, Buscaglione, Bongusto, Mina, Vanoni, Mogol, Fidenco, Arigliano... tutti nomi che piacciono un sacco alle nonne e alle mamme del dopoguerra.

Autori che, per noi italiani, non hanno bisogno ne' di presentazioni, ne' di remake dato che almeno una volta al giorno capita di ascoltare in uno spot, in un frame di una pellicola, in una vecchia replica RAI brani che ormai appartengono al nostro DNA. Nel bene e nel male.

Mike Patton e' il turista americano entusiasta di questa musica conosciuta quando era residente in Italia, sposato con una ragazza bolognese fino a qualche anno fa. Ed erano anni (ormai 10) che desiderava ricantare i grandi classici del pop italiano, diciamo dai primi tempi della Ipecac. Ad accompagnarlo dovevano essere i mitici Brutopop, band assolutamente da riscoprire e rivalutare.

Ma Patton negli anni se l'e' ragionata bene: Mondo Cane non un e' remake destrutturato alla Fantomas ma un tributo orchestrale e piuttosto rispettoso delle intenzioni originali. Qualche urlo "death" ogni tanto scappa ma piu' per un interpretazione volutamente esagerata che per scopi distruttivi.

Ciò rende simpatico ai nostri occhi (il classico "figo! Patton canta in italiano") il progetto ma allo stesso tempo risulta piu' un ripescaggio archeologico da esportazione. Non a caso il titolo "Mondo Cane" richiama uno dei film di culto italiani piu' amati all'estero ma non e' rappresentativo del feroce cannibalismo documentaristico di Jacopetti e Prosperi. E', invece, il classico specchietto per le allodole virato a titolo di un album per attirare curiosita': la stessa intenzione che avevano i titoli shock delle pellicole di quegli anni.

Il risultato e' certamente da amare, cosi' come amiamo i Calibro35 pur storcendo il naso in fase di critica, ma e' inutile: gli originali sono in ogni caso superiori. E nei cestoni dell'autogrill li trovate per pochi euro. Come mai se li suona identici l'ex Faith No More dovrebbero risultare imperdibili?

La risposta e' nel fan e rende inutile ogni recensione: perche' a cantarle e' Patton.

Allora gustatevi queste 11 rivisitazioni rispettose accompagnate dall'orchestra "Arturo Toscanini", Roy Paci, Alessandro Stefana (Guano Padano) piu' svariati altri ospiti. Ma non perdeteveli anche dal vivo..

[Dale P.]

Canzoni significative: Urlo Negro, 20 Km Al Giorno

Questa recensione é stata letta 2368 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Mike Patton - Kaada - RomancesMike Patton
Kaada - Romances

NEWS


22/10/2010 Mondo Cane In Vinile
23/01/2006 Peeping Tom e FantomasMelvins
27/10/2004 Nuovo Album

tAXI dRIVER consiglia