Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Nippon And The Simbol - Universonbangaorfeo (Ebria)

Ultime recensioni

Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade
Dead Cross - IIDead Cross
II
Just Mustard - Heart UnderJust Mustard
Heart Under
Otoboke Beaver - Super ChamponOtoboke Beaver
Super Champon
Caustic Casanova - Glass Enclosed Nerve CenterCaustic Casanova
Glass Enclosed Nerve Center

Nippon And The Simbol - Universonbangaorfeo
Autore: Nippon And The Simbol
Titolo: Universonbangaorfeo
Etichetta: Ebria
Anno: 2005
Produzione:
Genere: rock / progressive /

Voto:



Un disco fatto di voce narrante, contrabbasso, batteria, chitarra e flauto. Quanto è difficile suonare colti ed essere interessanti?? I Nippon & The Symbol vivono negli anni 70, anni in cui proporre al "popolo" musica e arte di difficile fruizione era all'ordine del giorno. Prog e Jazz si uniscono con la letteratura in questo disco che non è sbagliato definire "piccola opera d'arte".

Se alla fine degli anni 70 il "popolo" si stufò di non capire l'arte e si gettò nel punk, in questi anni riusciamo ad apprezzare meglio opere di questo tipo, che per loro natura si rivolgono ad una nicchia di ascoltatori. Ma allora, il ruolo delle etichette indipendenti è quello di nutrire il sapere di una cerchia ristretta di "intellettuali"?

Ascoltando questo disco parrebbe proprio di sì, ma, al di là delle seghe mentali, ci limitiamo a consigliare questo album proprio agli amanti del jazz-prog anni 70. Quelli che non si sono stufati di non capire, ma hanno continuato a fondo la loro ricerca. E sorrideranno quando arriveranno gli ultimi due brani, "Le Streghe Della Città" e "Batte Botte", in cui Demetrio Stratos sembra che si sia unito a questo strano gruppo senza tempo...

[Dale P.]

Canzoni significative: Il Sangue E Il Mare, Le Streghe Della Città.

Questa recensione é stata letta 3110 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Atto IV - Stati AlteratiAtto IV
Stati Alterati
Porcupine Tree - Fear Of A Blank PlanetPorcupine Tree
Fear Of A Blank Planet
London Underground - Through A Glass DarklyLondon Underground
Through A Glass Darkly
Mars Volta - De-Loused In The ComatoriumMars Volta
De-Loused In The Comatorium
Area - Arbeit Macht FreiArea
Arbeit Macht Frei
Fucking Champs, The - VIFucking Champs, The
VI
King Crimson - In The Court Of Crimson KingKing Crimson
In The Court Of Crimson King
Anima Morte - The Nightmare Becomes RealityAnima Morte
The Nightmare Becomes Reality
Guapo - Black OniGuapo
Black Oni
The Silence - Metaphysical FeedbackThe Silence
Metaphysical Feedback