Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Scum - Gospels For The Sick (Dogjob)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Scum - Gospels For The Sick
Autore: Scum
Titolo: Gospels For The Sick
Anno: 2005
Produzione:
Genere: rock / death metal /

Voto:



Viene naturale chiederci il senso di certi prodotti. Se "Gospel For The Sick" provenisse da altre persone passerebbe sotto silenzio. Invece raduna Casey Chaos (Amen), Happy Tom (Turbonegro), Faust e Samoth (Emperor) e Cosmocrator (Mindgrinder) nomi che fanno paura solo a leggerli.

Con personalità forti come una montagna ci si aspetterebbe una lotta al sopravvento, morti in studio, canzoni sul filo del rasoio della pazzia. Invece ne viene fuori un prodotto ben confezionato e ben suonato senza una mezza idea buona!

In più, il disco, suona semplicemente come una versione con il doppio pedale dei Turbonegro; questo mi porta a pensare che in mezzo a certa gente il più influente sia il buon Happy Tom!????

In mezzo a sonorità crust-punk (il genere se lo sono dato da soli: deathpunkscumfuck) svetta qualche buona canzone ma niente che non abbiamo fatto milioni di altre band prima di loro. Turbonegro in primis.

Avrete capito che se amate gli Emperor questo prodotto è assolutamente da evitare, ma se vi mancano Amen e Turbonegro in forma un pensierino a questo "Gospel For The Sick" potreste anche farcelo. Ma io avrei vissuto tranquillamente senza.

[Dale P.]

Canzoni significative: Protest Life, Throw Up On You.

Questa recensione é stata letta 2544 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia