Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Scum - Gospels For The Sick (Dogjob)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Scum - Gospels For The Sick
Autore: Scum
Titolo: Gospels For The Sick
Anno: 2005
Produzione:
Genere: rock / death metal /

Voto:



Viene naturale chiederci il senso di certi prodotti. Se "Gospel For The Sick" provenisse da altre persone passerebbe sotto silenzio. Invece raduna Casey Chaos (Amen), Happy Tom (Turbonegro), Faust e Samoth (Emperor) e Cosmocrator (Mindgrinder) nomi che fanno paura solo a leggerli.

Con personalità forti come una montagna ci si aspetterebbe una lotta al sopravvento, morti in studio, canzoni sul filo del rasoio della pazzia. Invece ne viene fuori un prodotto ben confezionato e ben suonato senza una mezza idea buona!

In più, il disco, suona semplicemente come una versione con il doppio pedale dei Turbonegro; questo mi porta a pensare che in mezzo a certa gente il più influente sia il buon Happy Tom!????

In mezzo a sonorità crust-punk (il genere se lo sono dato da soli: deathpunkscumfuck) svetta qualche buona canzone ma niente che non abbiamo fatto milioni di altre band prima di loro. Turbonegro in primis.

Avrete capito che se amate gli Emperor questo prodotto è assolutamente da evitare, ma se vi mancano Amen e Turbonegro in forma un pensierino a questo "Gospel For The Sick" potreste anche farcelo. Ma io avrei vissuto tranquillamente senza.

[Dale P.]

Canzoni significative: Protest Life, Throw Up On You.

Questa recensione é stata letta 2495 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia