Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal [ punk ] indie experimental pop elettronica

Show Me The Body - Dog Whistle (Loma Vista)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Show Me The Body - Dog Whistle
Autore: Show Me The Body
Titolo: Dog Whistle
Etichetta: Loma Vista
Anno: 2019
Produzione: Gabriel Millman, Chris Coady
Genere: punk / post-hardcore / noise

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Il suono di New York è in perenne mutazione come lo è la città ma ha anche delle caratteristiche che lo rendono immediatamente riconoscibile. E' un suono che dai Velvet Underground passa dagli Swans, i Beastie Boys, Run DMC, Television, Ramones e gli Agnostic Front. E' meticcio, divertente e inquietante, grintoso e intelligente, sexy e godereccio. Show Me The Body raccolgono un po' tutte queste caratteristiche. Dopo essersi fatti notare con l'esordio "Body War", strampalato mix di hip hop, rock e noise, hanno sorpreso i propri fan con il mixtape "Corpus I" che vedeva protagonisti, tra gli altri, Moor Mother, Denzell Curry e Princess Nokia. "Dog Whistle" abbandona l'hip hop per abbracciare il post-hardcore e il noise rock. L'iniziale "Camp Orchestra" dopo alcuni arpeggi vagamente jazzati parte con un rimo sculettante degno dei Refused in cui verso la fine si inserisce un riff sludge/noise. "Not For Love" prosegue il discorso aggiungendo glitch elettronici, interferenze noise, un bel riffone doom e tanta distorsione. "Badge Grabber" è uno spoken word elettronico che viene intervallato da riff math-rock, bordate chitarrose, assoli in libertà, "Drought" torna su un punk declamatorio. Inutile rovinarvi la sorpresa sul proseguo del disco: cercatelo e godetevelo.

Certo è che ci troviamo di fronte ad un disco particolare, ricercato e coraggioso nel suo mescolare suoni urbani, sia dal punto di vista timbrico che attitudinale. Se amate New York fatelo vostro. Ma chi è che non ama New York?

[Dale P.]

Canzoni significative: Now I Know, Madonna Rocket.


Questa recensione é stata letta 564 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water

tAXI dRIVER consiglia

Cave In - Perfect Pitch BlackCave In
Perfect Pitch Black
Dillinger Escape Plan - Under The Running BoardDillinger Escape Plan
Under The Running Board
Gerda - Cosa Dico Quando Non ParloGerda
Cosa Dico Quando Non Parlo
Quicksand - Distant PopulationsQuicksand
Distant Populations
Blood Brothers - CrimesBlood Brothers
Crimes
Envy - The Fallen CrimsonEnvy
The Fallen Crimson
Comity - As Everything Is A TragedyComity
As Everything Is A Tragedy
Candy - Heaven Is HereCandy
Heaven Is Here
Barrato - Barrato
'mmerecano Siupesciò
Will Haven - Will HavenWill Haven
Will Haven