Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Slipknot - All Hope Is Gone (Roadrunner)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Slipknot - All Hope Is Gone
Autore: Slipknot
Titolo: All Hope Is Gone
Etichetta: Roadrunner
Anno: 2008
Produzione: Dave Fortman
Genere: metal / nu-metal / death metal

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Chi scrive ha fino ad oggi apprezzato la produzione degli Slipknot, accettando i numerosi pro e contro che ne hanno contraddistinto la proposta, la quale ha avuto nel suo primo momento (il folgorante debut omonimo) la spinta artistica migliore e più influente. Dopo "Iowa", disco che ha segnato un deciso avvicinamento all'universo death metal un pò a sorpresa, i nove mascherati di Des Moines hanno iniziato a mutare traiettoria, dirigendosi verso territori più easy-listening temuti da tempo. Complice anche l'esperienza del frontman Corey Taylor in seno ai suoi redivivi Stone Sour, la materia maneggiata dai nostri s'è trovata quindi sempre più legata alla necessità di continuare a mostrare i muscoli parallelamente all'alimentazione di una vena melodica sempre più insistente e tendente al pop. Viene così snaturata del tutto l'essenza di una band che, dolenti o nolenti, ha lasciato le sue tracce nella storia della musica pesante, effetti visivi a parte.

Divenuti oramai insipienti e senza midollo, gli Slipknot nel 2008 appaiono tragicamente a corto di cartucce. "All Hope Is Gone", disco che ne segna il ritorno in pista a quattro anni dal seppur buono "Vol.3 - The Subliminal Verses", ci consegna canzoni sgonfie, vani tentativi di suonare brutali ed efferati, controllando con le briglie ogni naturale pulsione primordiale. La lucida follia dell'esordio non è più nemmeno un vago e lontano ricordo, le strutture sghembe e le ritmiche sincopate e destabilizzantidi Joey Jordison non appartengono più a questi dintorni, agli Slipknot non è rimasto che fare un superfluo e moribondo verso ai Morbid Angel, per altro sterile riciclo di quanto accaduto già in "Iowa".

Non si rintracciano idee degne di nota e la produzione di Dave Fortman è troppo plasticosa. Se ne desume un quadretto tutt'altro che rassicurante che offre la muscolarità di songs che niente hanno per farsi ricordare ("Gematria (The Killing Name)", "This Cold Black") accanto ad un Taylor che si ostina ad infestare sistematicamente ogni brano con le sue sortite melodiche scippate letteralmente agli Stone Sour, tant' che ascoltando "Sulfur", "Dead Memories" (peggio di una qualsiasi b-sides delle "pietre acide"), "Vendetta", la stessa "Psychosocial" si riesce con difficoltà a trovare delle discriminanti tra i due gruppi. Non riusciamo a salvare praticamente nulla, non c'è un brano che risalti più degli altri, è un continuo annaspare nella mediocrità più palese: manca una "Wait & Bleed", una "Left Behind", una "Duality", manca il pezzo da novanta che ogni album dei nostri ha sempre contenuto. Drammatica la ballad "Snuff" (gli indecenti Saliva avrebbero avuto guizzi da campioni al loro posto), di cattivo gusto la tastiera in "Gehenna", ogni tentativo di uscire dalla formuletta risulta un buco nell'acqua. Come al solito puzzano di stereotipo fritto i continui ammiccamenti ad iconografie neotestamentarie capovolte (titoli come "Gehenna" e "Gematria (The Killing Name)" sono gli elementi più palesi), strizzate d'occhio al solito inferno da centro commerciale che non spaventa più nemmeno le nonnine che la domenica pomeriggio vanno a recitare il santo rosario. Sarebbe l'ora di finirla con certi giochetti da adolescenti mal cresciuti.

L'invadenza della vena pop-post-grunge sta erodendo all'inverosimile la band, incapace com'è di trovare strade consone per mantenersi a galla. Qualcosa nel precedente disco (soprattutto i due brani che aprivano e chiudevano l'opera) sarebbe potuto rivelarsi oggi un buon passo da compiere per intraprendere nuove vie, ma adagiarsi su un terreno sicuro è pratica comune a molti artisti, soprattutto se si è sazi del successo fin qui ottenuto e si ha più cura della confezione, penalizzando irrimediabilmente la sostanza. Brutto disco davvero.

[Marco Giarratana]


Questa recensione é stata letta 5970 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Slipknot - IowaSlipknot
Iowa
Slipknot - Vol 3 Subliminal VerseSlipknot
Vol 3 Subliminal Verse

Live Reports

29/06/2004PadovaStadio Euganeo

NEWS


25/05/2010 Morto Il Bassista Paul Gray
13/07/2005 In Arrivo Live Album
10/03/2005 Vol.3 Edizione Doppio CD
14/11/2004 Nuovo DVD

tAXI dRIVER consiglia

Dog Fashion Disco - Anarchist Of Good TasteDog Fashion Disco
Anarchist Of Good Taste
Incubus - S.C.I.E.N.C.E.Incubus
S.C.I.E.N.C.E.
Puya - FundamentalPuya
Fundamental
Boyhitscar - BoyhitscarBoyhitscar
Boyhitscar
 None Of Us
Twice Again
Rex Devon / Family Pusher - Loudblast Split Vol5Rex Devon / Family Pusher
Loudblast Split Vol5
 Madhouse
Pig!
Flaw - Through The EyesFlaw
Through The Eyes
Otep - Sevas TraOtep
Sevas Tra
Mudvayne - The End Of All Things To ComeMudvayne
The End Of All Things To Come