Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Slipknot - Iowa (Roadrunner)

Ultime recensioni

Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade
Dead Cross - IIDead Cross
II
Just Mustard - Heart UnderJust Mustard
Heart Under
Otoboke Beaver - Super ChamponOtoboke Beaver
Super Champon
Caustic Casanova - Glass Enclosed Nerve CenterCaustic Casanova
Glass Enclosed Nerve Center

Slipknot - Iowa
Autore: Slipknot
Titolo: Iowa
Etichetta: Roadrunner
Anno: 2001
Produzione:
Genere: metal / nu-metal / death metal

Voto:



Se gli Slipknot con il debutto omonimo hanno puntato tutto sull'appeal melodico del singolo "Wait & Bleed", per questo secondo album vogliono impressionare il pubblico con violenza e shock. Ritmi velocissimi, voce orientata al death, chitarre tiratissime e follie varie. Il problema è quella patina di kitch che pervade tutto l'album: se "People=Shit" ci può anche stare è con "Heretic Song" (il testo dice che se tu sei 555 io sono 666!!) che cade tutto. Ma non soffermiamoci sui testi (in fondo ci siamo sorbiti delle cazzate peggiori) e valutiamo la musica. Sono spariti gli sperimentalismi drum'n'bass/jungle in favore di un impatto violentissimo "in your face". La componente melodica (ovvero il pulito di Corey Taylor) è praticamente sparita, presente solo nei singoloni "My Plague" e "Left Behind". Certamente una caduta di tono rispetto al disco uscito l'anno scorso, ma se volete potete interpretare il tutto come una presa di posizione contro i compromessi, cercando di riportare ad un pubblico maggiore un genere (il death metal) di nicchia. Per i curiosi potrebbe essere una bella scoperta, tutti gli altri lasceranno stare.

Canzoni significative: Gently, Left Behind

[Dale P.]

Questa recensione é stata letta 6428 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Slipknot - All Hope Is GoneSlipknot
All Hope Is Gone
Slipknot - Vol 3 Subliminal VerseSlipknot
Vol 3 Subliminal Verse

Live Reports

29/06/2004PadovaStadio Euganeo

NEWS


25/05/2010 Morto Il Bassista Paul Gray
13/07/2005 In Arrivo Live Album
10/03/2005 Vol.3 Edizione Doppio CD
14/11/2004 Nuovo DVD

tAXI dRIVER consiglia

Deftones - B-side And RaritiesDeftones
B-side And Rarities
Deftones - Around The FurDeftones
Around The Fur
Flaw - Through The EyesFlaw
Through The Eyes
Amen - WeAmen
We've Come For Your Parents
Body Count - CarnivoreBody Count
Carnivore
Guilty Method - TouchGuilty Method
Touch
Incubus - Make YourselfIncubus
Make Yourself
 None Of Us
Twice Again
Mad Capsule Markets - Osc DisMad Capsule Markets
Osc Dis
S.N.P. - ScarfaceS.N.P.
Scarface