Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Superjoint Ritual - Use Once & Destroy (Sanctuary)

Ultime recensioni

Dorthia Cottrell - Death Folk CountryDorthia Cottrell
Death Folk Country
Treedeon - New World HoarderTreedeon
New World Hoarder
Dozer - Drifting in the Endless VoidDozer
Drifting in the Endless Void
Poison Ruin - HarvestPoison Ruin
Harvest
Purling Hiss - Drag On GirardPurling Hiss
Drag On Girard
No Spill Blood - Eye of NightNo Spill Blood
Eye of Night
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Land Of SleeperPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Land Of Sleeper
Lankum - False LankumLankum
False Lankum
Scowl - Psychic Dance RoutineScowl
Psychic Dance Routine
Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs

Superjoint Ritual - Use Once & Destroy
Autore: Superjoint Ritual
Titolo: Use Once & Destroy
Anno: 2002
Produzione:
Genere: metal / sludge /

Voto:



Iniziava già a mancarci Phil Anselmo! Dopo i Southern Isolation e il ritorno dei Down pensavamo di passare un mese senza ascoltare niente di nuovo! Scherzi a parte, Phil sembra soffrire dello stesso morbo di Mike Patton: lo sforna-gruppi-tutti-di-livello-incredibile! Mi sono avvicinato ai SR con un po' di scetticismo, credendo che dopo un disco come quello dei Down, non si potesse raggiungere un tale livello dopo appena un mese. E invece. I SR fanno uno sludge-core di scuola EyeHateGod con inserti sabbathiani e con una spruzzatina di metal super estremo di scuola norvegese. Anselmo è notevolmente ispirato e non si segnala un episodio meno riuscito di un altro! Certo, la poesia di alcuni episodi di DOWN II qui è assente ma sentire le urla liberatorie di Phil vi farà stare meglio di mille medicine. Probabilmente la storia dei Pantera è al capolinea così come avvenne anni fa con Patton e i Faith No More. Ma, sinceramente, se Phil manterrà così alti i suoi standard, non c'è che di esserne felici.

[Dale P.]

Canzoni significative: tutte.

Questa recensione é stata letta 5936 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Ufomammut - Opus AlterUfomammut
Opus Alter
Iron Monkey - Iron Monkey Our Problem BoxIron Monkey
Iron Monkey Our Problem Box
Baroness - Red AlbumBaroness
Red Album
Bongripper - Satan Worshipping DoomBongripper
Satan Worshipping Doom
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
AA.VV. - Neurot Recordings IAA.VV.
Neurot Recordings I
Body Void - Bury Me Beneath This Rotting EarthBody Void
Bury Me Beneath This Rotting Earth
Mizmor - & Thou - MyopiaMizmor
& Thou - Myopia
Floor - DoveFloor
Dove
Gersch, The - The GerschGersch, The
The Gersch