Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Waax - Big Grief (Dew Process)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Waax - Big Grief
Autore: Waax
Titolo: Big Grief
Anno: 2019
Produzione: Nick Didia
Genere: rock / alternative / indie

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Negli anni 90 un buon modo per vendere milioni di copie era ingaggiare una cantante nel gruppo, suonare due schitarrate grunge e far esplodere il ritornello. Se non andava al primo tentativo si poteva riprovare con una ballata. Decine le one-hit-wonder di quegli anni che dopo aver passato all'incasso hanno abbandonato gli strumenti, si sono comprati una comoda casetta e trovato un lavoro normale.

Sinceramente a me mancano quegli anni, in cui ti ritrovavi su Videomusic ad innamorarti a sorpresa di qualche stravagante frontwoman urlatrice. Per fortuna ci viene in aiuto l'Australia, paese fermo in una bolla temporale sospesa tra il 1987 e il 1997. Da quelle parti vanno ancora le maglie a righe, i mullet, i capellini con la visiera e il grunge. I Waax vengono da Brisbane, alla voce schierano la grintosa Maz Devita e in produzione riesumano Nick Didia, già al lavoro in Vs, Vitalogy, No Code, Yield dei Pearl Jam, Interiors dei Brad, Core degli Stone Temple Pilots, Evil Empire dei Rage Against The Machine, Dogman dei King's X, Issues dei Korn al fianco di Brendan O'Brien.

Valeva la pena? Certo. I Waax hanno dalla loro QUEL sound e una manciata di ottime canzoni (non a caso scelte come singoli) che faranno innamorare tutti i nostalgici di quegli anni tormentati. Nel 1997 avrebbero venduto un milione di copie, oggi forse arriveranno a 5000. Ma vi consiglio di prenderne una: non per collezionismo, ma per far godere le vostre orecchie.

[Dale P.]

Canzoni significative: Labrador, Fu, I Am.


Questa recensione é stata letta 413 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

AA.VV. - Vegetable Man Project Vol.2AA.VV.
Vegetable Man Project Vol.2
Queens Of The Stone Age - Songs For The DeafQueens Of The Stone Age
Songs For The Deaf
Division Of Laura Lee - Black CityDivision Of Laura Lee
Black City
Queens Of The Stone Age - Lullabies To ParalyzeQueens Of The Stone Age
Lullabies To Paralyze
(P)itch - Velluto(P)itch
Velluto
Dredg - Catch Without ArmsDredg
Catch Without Arms
Roxy Saint - The Underground Personality Tapes [DVD]Roxy Saint
The Underground Personality Tapes [DVD]
Danko Jones - We Sweat BloodDanko Jones
We Sweat Blood
AA.VV. - Mescal.itAA.VV.
Mescal.it
Porridge Radio - Every BadPorridge Radio
Every Bad