Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Wolvennest - Temple (Van)

Ultime recensioni

Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade
Dead Cross - IIDead Cross
II
Just Mustard - Heart UnderJust Mustard
Heart Under
Otoboke Beaver - Super ChamponOtoboke Beaver
Super Champon
Caustic Casanova - Glass Enclosed Nerve CenterCaustic Casanova
Glass Enclosed Nerve Center
The Lovecraft Sextet - MiserereThe Lovecraft Sextet
Miserere
Gaerea - MirageGaerea
Mirage
Menace Ruine - NekyiaMenace Ruine
Nekyia
Aeviterne - The Ailing FacadeAeviterne
The Ailing Facade
Elder - Innate PassageElder
Innate Passage
Abhorrent Expanse - Gateways to ResplendenceAbhorrent Expanse
Gateways to Resplendence
Scarcity - AveilutScarcity
Aveilut

Wolvennest - Temple
Autore: Wolvennest
Titolo: Temple
Etichetta: Van
Anno: 2021
Produzione:
Genere: metal / experimental / psych

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Temple





Il metal psichedelico è un genere non troppo battuto. Vengono in mente Oranssi Pazuzu, Dark Buddha Rising, Blut Aus Nord e poco altro. Certo sono tuttora in attività i maestri del genere : dai folli Voivod ai nostrani Ufomammut, passando per Neurosis, Sleep, Electric Wizard, Tool. Ma stiamo parlando di una manciata di nomi che assieme non fanno certo un "genere" e usano la psichedelia come "contorno". Ovviamente non parliamo delle varianti stoner / doom, e non cito neanche tutte le varianti dark, cosmic black metal, ambient, drone. Quindi è vero che nel mondo discografico esiste tanta psichedelia nel mondo puramente metal ne troviamo molta, ma molta, meno.

Wolvennest quindi si muovono in un panorama praticamente solitario, in un campionato a 4 squadre che vede il vincitore esibirsi da headliner al Roadburn Festival. E proprio al recente Roadburn Redux i belgi si sono esibiti in un'ammaliante performance che ha messo in luce le abilità tecniche e perfomative.

"Temple" è un maestoso lavoro che mescola l'andamento vorticoso degli Hawkwind (padrini del genere-nongenere) con sonorità più "recenti" come doom, gotic, metal underground. C'è tanto freakettume krauto, parecchia oscurità (King Dude non appare a caso) ma anche tanta musica, forse troppa, che azzoppa un prodotto che avrebbe meritato più focus. Verso la seconda parte si perde in un'eccessiva prolissità tanto che gli ultimi tre pezzi potevano essere pubblicati a parte. Ciò non vuol dire che siano brutti, anzi, ma che ad un ascoltatore meno preparato potrebbero dare un senso di indigestione. Chi, invece, avrà voglia di dare tempo e pazienza a "Temple" (soprattutto tempo) si troverà ad ascoltare un disco particolarmente affascinante e complesso, sicuramente originale ed evocativo.

[Dale P.]

Canzoni significative: Mantra, Souffle de Mort.

Questa recensione é stata letta 340 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Rose Kemp - Golden ShroudRose Kemp
Golden Shroud
Abhorrent Expanse - Gateways to ResplendenceAbhorrent Expanse
Gateways to Resplendence
Plebeian Grandstand - Rien Ne SuffitPlebeian Grandstand
Rien Ne Suffit
Wolvennest - TempleWolvennest
Temple
AA.VV. - TriadAA.VV.
Triad
Big Brave - A Gaze Among ThemBig Brave
A Gaze Among Them