Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Wolvennest - Temple (Van)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Wolvennest - Temple
Autore: Wolvennest
Titolo: Temple
Etichetta: Van
Anno: 2021
Produzione:
Genere: metal / experimental / psych

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Temple





Il metal psichedelico è un genere non troppo battuto. Vengono in mente Oranssi Pazuzu, Dark Buddha Rising, Blut Aus Nord e poco altro. Certo sono tuttora in attività i maestri del genere : dai folli Voivod ai nostrani Ufomammut, passando per Neurosis, Sleep, Electric Wizard, Tool. Ma stiamo parlando di una manciata di nomi che assieme non fanno certo un "genere" e usano la psichedelia come "contorno". Ovviamente non parliamo delle varianti stoner / doom, e non cito neanche tutte le varianti dark, cosmic black metal, ambient, drone. Quindi è vero che nel mondo discografico esiste tanta psichedelia nel mondo puramente metal ne troviamo molta, ma molta, meno.

Wolvennest quindi si muovono in un panorama praticamente solitario, in un campionato a 4 squadre che vede il vincitore esibirsi da headliner al Roadburn Festival. E proprio al recente Roadburn Redux i belgi si sono esibiti in un'ammaliante performance che ha messo in luce le abilità tecniche e perfomative.

"Temple" è un maestoso lavoro che mescola l'andamento vorticoso degli Hawkwind (padrini del genere-nongenere) con sonorità più "recenti" come doom, gotic, metal underground. C'è tanto freakettume krauto, parecchia oscurità (King Dude non appare a caso) ma anche tanta musica, forse troppa, che azzoppa un prodotto che avrebbe meritato più focus. Verso la seconda parte si perde in un'eccessiva prolissità tanto che gli ultimi tre pezzi potevano essere pubblicati a parte. Ciò non vuol dire che siano brutti, anzi, ma che ad un ascoltatore meno preparato potrebbero dare un senso di indigestione. Chi, invece, avrà voglia di dare tempo e pazienza a "Temple" (soprattutto tempo) si troverà ad ascoltare un disco particolarmente affascinante e complesso, sicuramente originale ed evocativo.

[Dale P.]

Canzoni significative: Mantra, Souffle de Mort.

Questa recensione é stata letta 481 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Rose Kemp - Golden ShroudRose Kemp
Golden Shroud
Big Brave - A Gaze Among ThemBig Brave
A Gaze Among Them
Plebeian Grandstand - Rien Ne SuffitPlebeian Grandstand
Rien Ne Suffit
Abhorrent Expanse - Gateways to ResplendenceAbhorrent Expanse
Gateways to Resplendence
Wolvennest - TempleWolvennest
Temple
AA.VV. - TriadAA.VV.
Triad