Home Recensioni [ News ] Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk indie experimental pop elettronica

Low - In Italia A Maggio


Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending

Low

In Italia A Maggio

News del 19/02/2007


Low - In Italia A Maggio


VENERDI’ 25 MAGGIO 2007
RONCADE (TV) NEW AGE CLUB

SABATO 26 MAGGIO 2007
BOLOGNA ESTRAGON

LUNEDI’ 28 MAGGIO 2007
ROMA - ALPHEUS

MARTEDI’ 29 MAGGIO 2007
MILANO - RAINBOW

Originari di Duluth, in Minnesota, i Low si sono formati nel 1993. Del gruppo fanno parte Alan Sparhawk (voce e chitarra), Mimi Parker (voce e batteria) e Matt Livingston (basso e voce). Sparhawk e Parker sono sposati e hanno due figli; si sono conosciuti alle elementari nel Minnesota rurale. Livingston, ultimo arrivato nella band, ha sostituito il bassista Zak Sally, a lungo nella formazione, che aveva a sua volta preso il posto del bassista storico John Nichols.

Drums and Guns è il loro ottavo album full-length e il secondo per la Sub Pop. Dopo The Great Destroyer del 2005, è anche il secondo album registrato con il produttore Dave Fridmann. Drums and Guns contiene numerose canzoni che i fan più accaniti ricorderanno dai recenti concerti della band. Nel disco questi brani appaiono sostanzialmente alterati nella forma, come se fossero stati smontati e rimontati in modi straordinariamente nuovi, oppure rivisti con occhi nuovi.

O ancora, a una lettura più sagace, l’insistenza dei testi sul tema dell’omicidio e della morte potrebbe suggerire che la band ha ucciso queste canzoni per poi riportarle nuovamente in vita.

Eppure non c’è nulla di forzato. Sebbene queste canzoni introducano nuovi elementi (voci in loop, batterie elettroniche etc) e siano completamente, radiosamente moderne, l’impronta dei Low è innegabilmente rimasta. Drums and Guns possiede la bellezza e la forza così uniche e inafferrabili che ormai ci aspettiamo dai Low; tuttavia il disco emoziona profondamente, proprio in quei modi di cui spesso si dimentica che la musica è capace.



[Comunicato stampa]


RECENSIONI
Low - Hey WhatLow
Hey What
Low - The Great DestroyerLow
The Great Destroyer
Low - Things We Lost In The FireLow
Things We Lost In The Fire
Low - TrustLow
Trust

LIVE REPORTS
12/05/2022BolognaTeatro Duse