Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Low - Things We Lost In The Fire (Kranky)

Ultime recensioni

Big Brave - OSTBig Brave
OST
Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending

Low - Things We Lost In The Fire
Autore: Low
Titolo: Things We Lost In The Fire
Etichetta: Kranky
Anno: 2001
Produzione:
Genere: rock / post-rock / indie

Voto:



Ci sono cose che quando le perdiamo ce le dimentichiamo completamente. Ma che dopo mesi o anni ritornano nella nostra memoria lasciandoci un senso di amarezza. Altre che fortunatamente non perdiamo mai e che ci accompagnano per tutta la nostra vita. I Low prima di questa prova non li conoscevo quasi per niente. Ne avevo sentito parlare benissimo dalle riviste specializzate ma non mi avevano mai ispirato abbastanza. Mi ero sbagliato. Questo "Things We Lost In The Fire" è una di quelle cose che non ci abbandoneranno più nella vita. E se per caso "lo perdessimo nel fuoco" possiamo sempre ricomprarlo. I Low non li avevo mai considerati in quanto esponenti di punta del cosidetto Slowcore, ovvero canzoni lente, ma lente ma, in teoria, suggestive. Nella maggior parte dei casi che mi sono capitati, slowcore voleva dire noia. Con i Low vuol dire pelle d'oca, senso di oppressione, paura, solitudine. Come potevano trasmettervi i Joy Division se non di più. E' difficile da spiegare a parole ma vi assicuro che se non sapete di cosa sto parlando sicuramente sarete sorpresi e non poco. Non c'è una traccia da segnalare in particolare. Tutto il disco è un intensissimo magma di tristezza e lentezza. Affascinante. Per certi versi insuperabile. Per ora questo è IL disco del 2001.

[Dale P.]

Canzoni significative: tutte.

Questa recensione é stata letta 4785 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Low - Hey WhatLow
Hey What
Low - The Great DestroyerLow
The Great Destroyer
Low - TrustLow
Trust

Live Reports

12/05/2022BolognaTeatro Duse

NEWS


06/11/2022 Morta Mimi Parker
19/02/2007 In Italia A Maggio

tAXI dRIVER consiglia

Grails - Deep PoliticsGrails
Deep Politics
Brutus - NestBrutus
Nest
Giardini Di Mirò - Rise And Fall Of Academic DriftingGiardini Di Mirò
Rise And Fall Of Academic Drifting
Ronin - RoninRonin
Ronin
Paper Chase / Red WormPaper Chase / Red Worm's Farm
Paper Chase Meet Red Worm's Farm
Red Sparowes - Every Red Heart Shines Toward the Red SunRed Sparowes
Every Red Heart Shines Toward the Red Sun
65 Days Of Static - The Fall Of Math65 Days Of Static
The Fall Of Math
Nadja - AutopergameneNadja
Autopergamene
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
90 Day Men - To Everybody90 Day Men
To Everybody