Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Low - Things We Lost In The Fire (Kranky)

Ultime recensioni

Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason
Human Impact - Gone DarkHuman Impact
Gone Dark
Akhlys - House Of The Black GeminusAkhlys
House Of The Black Geminus
Alora Crucible - Oak Lace ApparitionAlora Crucible
Oak Lace Apparition
Midwife - No Depression In HeavenMidwife
No Depression In Heaven
Julie - My Anti-Aircraft FriendJulie
My Anti-Aircraft Friend
Kollapse - ARKollapse
AR

Low - Things We Lost In The Fire
Autore: Low
Titolo: Things We Lost In The Fire
Etichetta: Kranky
Anno: 2001
Produzione:
Genere: rock / post-rock / indie

Voto:



Ci sono cose che quando le perdiamo ce le dimentichiamo completamente. Ma che dopo mesi o anni ritornano nella nostra memoria lasciandoci un senso di amarezza. Altre che fortunatamente non perdiamo mai e che ci accompagnano per tutta la nostra vita. I Low prima di questa prova non li conoscevo quasi per niente. Ne avevo sentito parlare benissimo dalle riviste specializzate ma non mi avevano mai ispirato abbastanza. Mi ero sbagliato. Questo "Things We Lost In The Fire" è una di quelle cose che non ci abbandoneranno più nella vita. E se per caso "lo perdessimo nel fuoco" possiamo sempre ricomprarlo. I Low non li avevo mai considerati in quanto esponenti di punta del cosidetto Slowcore, ovvero canzoni lente, ma lente ma, in teoria, suggestive. Nella maggior parte dei casi che mi sono capitati, slowcore voleva dire noia. Con i Low vuol dire pelle d'oca, senso di oppressione, paura, solitudine. Come potevano trasmettervi i Joy Division se non di più. E' difficile da spiegare a parole ma vi assicuro che se non sapete di cosa sto parlando sicuramente sarete sorpresi e non poco. Non c'è una traccia da segnalare in particolare. Tutto il disco è un intensissimo magma di tristezza e lentezza. Affascinante. Per certi versi insuperabile. Per ora questo è IL disco del 2001.

[Dale P.]

Canzoni significative: tutte.

Questa recensione é stata letta 4743 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Low - Hey WhatLow
Hey What
Low - The Great DestroyerLow
The Great Destroyer
Low - TrustLow
Trust

Live Reports

12/05/2022BolognaTeatro Duse

NEWS


06/11/2022 Morta Mimi Parker
19/02/2007 In Italia A Maggio

tAXI dRIVER consiglia

Karate - Cancel/SingKarate
Cancel/Sing
Fuck Buttons - Street HorrrsingFuck Buttons
Street Horrrsing
 Cods
Sperochettùstia
Ison - AuroraIson
Aurora
Godspeed You Black Emperor - G_dGodspeed You Black Emperor
G_d's Pee AT STATE'S END!
 Madrigali Magri
L'Avaro
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Red Sparowes - Every Red Heart Shines Toward the Red SunRed Sparowes
Every Red Heart Shines Toward the Red Sun
Don Caballero - What Burns Never ReturnsDon Caballero
What Burns Never Returns
Jambinai - ONDAJambinai
ONDA