Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Danava - Hemisphere Of Shadows (Kemado)

Ultime recensioni

Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere

Danava - Hemisphere Of Shadows
Autore: Danava
Titolo: Hemisphere Of Shadows
Anno: 2011
Produzione:
Genere: rock / stoner / hard rock

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




E' in atto gia' da alcuni anni una rivisitazione moderna dell'Heavy Metal grazie a gruppi quali The Sword e Saviours che hanno cercato di rinvigorire il genere partendo dal suo interno.

Ma esiste pure una scena che sta usando lo stesso metodo per quanto riguarda il lato piu' duro del rock. Vengono in mente Dzjenghis Khan, Graveyard, Radio Moscow, tanto per citare qualche nome in ordine sparso. E Danava.

Partiti come band di (hard) rock space/ progressive, sono arrivati a farsi conoscere con l'ottimo "Unonou" di qualche anno fa, guarda caso inciso per quella Kemado, etichetta che si occupa pure delle uscite dei sopraccitati Sword e Saviours.

Con questa terza prova il quadro cambia. Non intendo dire che il quartetto abbia abbandonato completamente la rotta iniziale ma, dal versante progressivo che si respirava nei solchi precedenti, e' passato ad un rock piu' classico, piu' asciutto, insomma senza troppi fronzoli. Si ha come l'impressione che il gruppo abbia voluto ritornare con decisione alle origini del suono. Qui vengono a galla mostri sacri quali Cream, Blue Cheer, Captain Beyond, perfino Pentagram invece di Hawkwind e Queen. A volte questo album suona talmente vecchio (o "vintage" se preferite) che l'involucro risulta comunque fresco ed elettrizzante, quasi ci trovassimo di fronte ad una novita'. Un piacere per le orecchie ascoltare brani come "Shoot Straight With A Crooked Gun", "White Nights Of Murder", "The Illusions Crawls". Ma tutto il disco sa farsi valere e convince pienamente.

Una proposta in cui punk, rock e metal primordiale vanno liberamente a braccetto come ai bei tempi quando le barriere non esistevano, ispirata, allettante e, permettetemi di dire, creativa, da far venire l'acquolina in bocca. Poi non venite a dirmi che non vi avevo avvisato.

[Cristiano Roversi]

Canzoni significative: tutte.

Questa recensione é stata letta 2822 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



Live Reports

13/04/2012TilburgRoadburn 2012 Day 2

tAXI dRIVER consiglia

Dead Meadow - Dead MeadowDead Meadow
Dead Meadow
Sonic Flower - Me And My Bellbottom BluesSonic Flower
Me And My Bellbottom Blues
Mondo Generator - Cocaine RodeoMondo Generator
Cocaine Rodeo
Porn - American StylePorn
American Style
Masters Of Reality - FlikMasters Of Reality
Flik'n'Flight
Kal-El - Dark MajestyKal-El
Dark Majesty
AA.VV. - Welcome To Meteor CityAA.VV.
Welcome To Meteor City
 Deadpeach
Promo EP
Colt 38 - Colt ThirtyeightColt 38
Colt Thirtyeight
Fuzz - IIIFuzz
III