Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Superjoint Ritual - Use Once & Destroy (Sanctuary)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Superjoint Ritual - Use Once & Destroy
Autore: Superjoint Ritual
Titolo: Use Once & Destroy
Anno: 2002
Produzione:
Genere: metal / sludge /

Voto:



Iniziava già a mancarci Phil Anselmo! Dopo i Southern Isolation e il ritorno dei Down pensavamo di passare un mese senza ascoltare niente di nuovo! Scherzi a parte, Phil sembra soffrire dello stesso morbo di Mike Patton: lo sforna-gruppi-tutti-di-livello-incredibile! Mi sono avvicinato ai SR con un po' di scetticismo, credendo che dopo un disco come quello dei Down, non si potesse raggiungere un tale livello dopo appena un mese. E invece. I SR fanno uno sludge-core di scuola EyeHateGod con inserti sabbathiani e con una spruzzatina di metal super estremo di scuola norvegese. Anselmo è notevolmente ispirato e non si segnala un episodio meno riuscito di un altro! Certo, la poesia di alcuni episodi di DOWN II qui è assente ma sentire le urla liberatorie di Phil vi farà stare meglio di mille medicine. Probabilmente la storia dei Pantera è al capolinea così come avvenne anni fa con Patton e i Faith No More. Ma, sinceramente, se Phil manterrà così alti i suoi standard, non c'è che di esserne felici.

[Dale P.]

Canzoni significative: tutte.

Questa recensione é stata letta 6103 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Iron Monkey - Iron Monkey Our Problem BoxIron Monkey
Iron Monkey Our Problem Box
Down - IIDown
II
Kulk - We Spare NothingKulk
We Spare Nothing
Lair Of The Minotaur - War Metal Battle MasterLair Of The Minotaur
War Metal Battle Master
Keelhaul - Triumphant Return To ObscurityKeelhaul
Triumphant Return To Obscurity
Big Brave - VitalBig Brave
Vital
Possessor - Damn The LightPossessor
Damn The Light
Rwake - RestRwake
Rest
Gersch, The - The GerschGersch, The
The Gersch
Somnuri - Nefarous WaveSomnuri
Nefarous Wave