Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Test Switch Isolator - Let's Dance (Casket)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Test Switch Isolator - Let's Dance
Autore: Test Switch Isolator
Titolo: Let's Dance
Anno: 2006
Produzione:
Genere: metal / progressive / post-hardcore

Voto:

MP3: 4th Tash
Jazzy Jeff Owes Me Forty Quid
This Rat Spawn Went To Market


Se non son pazzi non li vogliamo! Questa potrebbe essere il riassunto dell'ascolto di "Let's Dance", primo album degli inglesi Test Switch Isolator.

Già il titolo promette una musica ben diversa dalla serietà tipica del genere (ormai definibile "non genere" in quanto potrebbe essere tutto o niente). Post-tutto? Certamente un frullatore di suoni e idee, spesso buttate a caso senza un'apparente logica. Quel che stupisce è la grande apertura mentale della band: passare con facilità da brani dall'impatto quasi brutal a pezzacci emo-core per finire con del rock'n'roll di ispirazione wave non è certo roba da tutti. In 25 minuti (questa la durata del CD!) si ascolta veramente di tutto, prendendo come base di partenza idee mai banali e suonate con capacità e gusto.

Una band assolutamente senza personalità e proprio per questo dotata di grande personalità! Una contraddizione? Dopo aver ascoltato "Let's Dance" sarete d'accordo su questa affermazione. Chi suona così oggigiorno? Chi mescola Dillinger Escape Plan, Sunny Day Real Estate, Black Flag, Sikth, death metal, hiphop, brutal, postcore e chi ne ha più ne metta con tale semplicità e naturalezza? Certo, sono una band di cretini assolutamente consapevoli di esserlo. E per questo ci piacciono ancora di più.

Non averlo sarebbe un delitto per la vostra sanità mentale.

[Dale P.]

Canzoni significative: tutte.

Questa recensione é stata letta 4233 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Dvne - Etemen ÆnkaDvne
Etemen Ænka
Buried Inside - ChronoclastBuried Inside
Chronoclast
Dysrhythmia - Terminal TresholdDysrhythmia
Terminal Treshold
Opeth - HeritageOpeth
Heritage
1980 - 19801980
1980
Into The Moat - The DesignInto The Moat
The Design
Meshuggah - Catch 33Meshuggah
Catch 33
Death - Individual Thought PatternsDeath
Individual Thought Patterns
Dysrhythmia - PretestDysrhythmia
Pretest
Dreadnought - EmergenceDreadnought
Emergence