Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Angra - Aurora Consurgens (SPV)

Ultime recensioni

Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine

Angra - Aurora Consurgens
Titolo: Aurora Consurgens
Etichetta: SPV
Anno: 2006
Produzione:
Genere: metal / power / heavy

Voto:



E' troppo tempo che non ascoltavo gli Angra ed ora so il perchè.

Iniziamo col dire che il filone epic-metal-romantic-power non mi ha mai entusiasmato, né per le sonorità utilizzate né per l'assenza estrema di gusto che, in questo caso in particolare, impera per una "buona" oretta.

Le 10 songs di " Aurora Consurgens" non sono da meno: speravo che dopo anni di carriera fossero cresciuti e si fossero accorti che incontrare draghi per la strada è sempre più difficile... ma niente. Speravo inoltre che avessero compreso di cosa avesse voglia il loro pubblico, ma i nostri amici brasiliani non sono riusciti neanche in questo.

Cosa posso aggiungere: non capisco se la batteria sia uno scherzo o meno, mentre per il basso, indico una caccia al tesoro (se lo sentite contattatemi).

Rimangono le chitarre e la voce. Tecnicamente mostrano le cose migliori ma producono anche le famose note dolenti: il ritmo e la ripetizione eccessiva dei riff è a dir poco fastidiosa soprattutto quando viene inframezzata da stacchi progressive fuori contesto e disorientanti. Per fortuna il suono è abbastanza noderno e a tratti compensa la precarietà complessiva.

Spiccano tra le dieci traccie dell'album "The voice commanding you", canzone dal titolo significativo caratterizzata da voci corali di dubbio gusto, "Salvation: Suicide" in cui i Guns'n'Roses si impossessano dei corpi degli Angra e la terribile ballad power-metallara "So near So far".

Speriamo che cambino sempre meno spesso formazione e riescano ad evolvere la loro scarsa vena creativa.

[ADam]

Canzoni significative: The Voice Commanding You.


Questa recensione é stata letta 3312 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia