Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Harvey Milk - Life... The Best Game In Town (Hydra Head)

Ultime recensioni

Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine

Harvey Milk - Life... The Best Game In Town
Titolo: Life... The Best Game In Town
Etichetta: Hydra Head
Anno: 2008
Produzione:
Genere: metal / sludge / alternative

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Voce grossa, riff tra lo sludge e il doom, scatti di nervi quasi hard rock. Joe Preston in formazione. No, non sono i Melvins ma certamente la band più melviniana che abbia mai sentito. Pur essendo praticamente sconosciuti a tutti, gli Harvey Milk (nome preso dal primo politico dichiaramente gay e ucciso nel 1978 da un omofobo) sono in attività da quindici anni, ma solo da un paio di anni hanno iniziato a far parlare di se oltre alla cerchia dei pochi fortunati cultori. Grazie in primis alle ristampe della Relapse e ora all'interessamento della Hydrahead, senza trascurare l'innesto dell'ex Melvins, Thrones, Earth, High On Fire Joe Preston: in pratica il session man per eccellenza dello sludge/doom cavernoso.

La differenza con i Melvins, è che gli Harvey Milk suonano come suonavano Buzz e Crover prima di firmare per la major Atlantic ma con una buona dose di serietà in più e usando pennellate più varie come le influenze southern, o semplicemente usando uno spettro sonoro vagamente più vasto e una sottile vena poetica e teatrale.

Non aspettatevi altro che quel suono, maturo e a fuoco, ma indubbiamente con molto meno carisma di Osbourne e soci. Buone canzoni, ottimo il suono ma al di là di Preston e della Hydrahead sono e rimarrano un nome di culto. Potete quindi amarli alla follia come reputarli inutili. Ma se di fronte all'incedere noise sludge dell'opener "Death Goes to the Winner" non proverete i brividi lungo la schiena allora difficilmente potrà interessarvi proseguire il discorso.

[Dale P.]

Canzoni significative: Death Goes To The Winner, Decades.

Questa recensione é stata letta 2936 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Thou - Blessings Of The Highest OrderThou
Blessings Of The Highest Order
Thou - A Primer of Holy WordsThou
A Primer of Holy Words
Gersch, The - The GerschGersch, The
The Gersch
Thou - UmbilicalThou
Umbilical
Might - AbyssMight
Abyss
Iron Monkey - Iron Monkey Our Problem BoxIron Monkey
Iron Monkey Our Problem Box
Torche - AdmissionTorche
Admission
Pyrithe - Monuments to ImpermanencePyrithe
Monuments to Impermanence
Akimbo - Navigating The BronzeAkimbo
Navigating The Bronze
AA.VV. - Neurot Recordings IAA.VV.
Neurot Recordings I