Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Misery Signals - Mirrors (Ferret)

Ultime recensioni

Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason
Human Impact - Gone DarkHuman Impact
Gone Dark
Akhlys - House Of The Black GeminusAkhlys
House Of The Black Geminus
Alora Crucible - Oak Lace ApparitionAlora Crucible
Oak Lace Apparition
Midwife - No Depression In HeavenMidwife
No Depression In Heaven
Julie - My Anti-Aircraft FriendJulie
My Anti-Aircraft Friend
Kollapse - ARKollapse
AR
Unto Others - Never NeverlandUnto Others
Never Neverland

Misery Signals - Mirrors
Titolo: Mirrors
Etichetta: Ferret
Anno: 2006
Produzione:
Genere: metal / metalcore / hardcore

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Vengono dal Wisconsin e due anni fa debuttarono con "Of Malice And The Magnum Hear", prodotto da Devin Townsend (Strapping Young Lad). Il disco, che uscì su Ferret, diede la spinta alla band per andare in tour con Dillinger Escape Plan, Every Time I Die, Bleeding Through, Strapping Young Lad, Six Feet Under.

Misery Signals con questo "Mirrors" non si discostano dall'idea che abbiamo di band di nicchia, adatta soprattutto a coloro che si nutrono solamente di questo genere. La classica band di cui difficilmente comprereste il disco se non dopo averne tastato il valore dal vivo.

Nella loro natura di "gruppo spalla" però mantengono una dignità che non ce li rende totalmente inutili.

Gli ingredienti di base sono gli stessi di tanti: sezione ritmica tra Meshuggah e Strapping Young Lad, chitarre Dillingeriane e urla belluine. Sono però le aperture melodiche, i midtempos atmosferici a fare la differenza. Niente di rivoluzionario, ma una maggiore consapevolezza delle proprie forze aiuterebbe senz'altro la band a consegnare un prodotto in grado di competere con i mostri sacri.

Cresceranno, se non si faranno corrompere da un idea di musica più semplice e commerciale.

[Dale P.]

Canzoni significative: Something Was Always Missing But It Was Never You, Post Collapse.


Questa recensione é stata letta 2952 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Zao - The Fear Is What Keeps Us HereZao
The Fear Is What Keeps Us Here
 Brutal Rash
The Gyre
Since By Man - A Hate Love RelationshipSince By Man
A Hate Love Relationship
A Life Once Lost - A Great ArtistA Life Once Lost
A Great Artist
Abel Is Dying - Promo 2k5Abel Is Dying
Promo 2k5
Un-kind - Hurts To The CoreUn-kind
Hurts To The Core
Throwdown - VendettaThrowdown
Vendetta
Nora - Save YourselfNora
Save Yourself
Znort - 200 BpmZnort
200 Bpm
Sepultura - RoorbackSepultura
Roorback