Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Misery Signals - Mirrors (Ferret)

Ultime recensioni

Big Brave - OSTBig Brave
OST
Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending

Misery Signals - Mirrors
Titolo: Mirrors
Etichetta: Ferret
Anno: 2006
Produzione:
Genere: metal / metalcore / hardcore

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Vengono dal Wisconsin e due anni fa debuttarono con "Of Malice And The Magnum Hear", prodotto da Devin Townsend (Strapping Young Lad). Il disco, che uscì su Ferret, diede la spinta alla band per andare in tour con Dillinger Escape Plan, Every Time I Die, Bleeding Through, Strapping Young Lad, Six Feet Under.

Misery Signals con questo "Mirrors" non si discostano dall'idea che abbiamo di band di nicchia, adatta soprattutto a coloro che si nutrono solamente di questo genere. La classica band di cui difficilmente comprereste il disco se non dopo averne tastato il valore dal vivo.

Nella loro natura di "gruppo spalla" però mantengono una dignità che non ce li rende totalmente inutili.

Gli ingredienti di base sono gli stessi di tanti: sezione ritmica tra Meshuggah e Strapping Young Lad, chitarre Dillingeriane e urla belluine. Sono però le aperture melodiche, i midtempos atmosferici a fare la differenza. Niente di rivoluzionario, ma una maggiore consapevolezza delle proprie forze aiuterebbe senz'altro la band a consegnare un prodotto in grado di competere con i mostri sacri.

Cresceranno, se non si faranno corrompere da un idea di musica più semplice e commerciale.

[Dale P.]

Canzoni significative: Something Was Always Missing But It Was Never You, Post Collapse.


Questa recensione é stata letta 2984 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Nora - Save YourselfNora
Save Yourself
Sepultura - RoorbackSepultura
Roorback
 Brutal Rash
The Gyre
Throwdown - VendettaThrowdown
Vendetta
A Life Once Lost - A Great ArtistA Life Once Lost
A Great Artist
Znort - 200 BpmZnort
200 Bpm
Un-kind - Hurts To The CoreUn-kind
Hurts To The Core
Since By Man - A Hate Love RelationshipSince By Man
A Hate Love Relationship
Abel Is Dying - Promo 2k5Abel Is Dying
Promo 2k5
A Life Once Lost - HunterA Life Once Lost
Hunter