Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Psyopus - Odd Sense (Metal Blade)

Ultime recensioni

Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine

Psyopus - Odd Sense
Titolo: Odd Sense
Etichetta: Metal Blade
Anno: 2009
Produzione: Doug White
Genere: metal / progressive / post-hardcore

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Detto fra noi, che ce ne facciamo degli Psyopus? Evidentemente molto poco. In parecchi potrebbero scambiarli per dei valorosi guerrieri alla stregua di alfieri di un genere, il math-core di estrazione grind, che da "Calculating Infinity" dei Dillinger Escape Plan ad oggi soltanto in rarissimi casi è riuscito a portare avanti con buoni risultati la propria esistenza. Gli Psyopus hanno un bagaglio tecnico da paura. Il chitarrista Chris Arp è un funambolico forgiatore di stereogrammi sonori convulsi, indicatori di una formazione musicale che ha attinto alle follie di King Crimson e Naked City, qui condotti al più pericoloso stadio di isteria terminale. Ma non conia nemmeno mezzo riff. Il suo stile è un continuo susseguirsi di note cucite (a volte anche a casaccio) ed una dimostrazione di quanto sia atleta ben rodato nelle sue scorribande sul manico della chitarra. Un narciso, ecco. Jason Bauers, batterista della cricca, dimostra quanto sia veloce e devastatore di tempi vari, frammentando le battute per poi restituirle a velocità sostenute, o adottando il mai obsoleto criterio di stacchi e ripartenze. Bravo anche lui, non c'è che dire. Certi vortici generati in "The Burning Halo, "X And Y", "Medusa" provocano capogiri ed emicranie assortite. "Boogeyman" risulta un esperimento interessante, con la violenza del gruppo intervallata da voci campionate che costruiscono un monologo straniante ed insolito. La cosa viene ripresa in "Choker Chain" ed inizia a puzzare di pesce della settimana scorsa. In buona sostanza gli Psyopus sono bravi, troppo bravi, ma somigliano più a dei guitar heroes prestati al grind-math-core che a dei musicisti con dei messaggi da veicolare. Se il loro intento è quello di esporci la frenesia dei tempi moderni, del dominio delle macchine e la dipendenza degli umani da esse, ci spiace per loro ma ci sono stati precursori molto più efficaci come ad esempio gli stessi Dillinger, o gli Strapping Young Lad o i Meshuggah, o i Fear Factory. In termini stilistici rimestano tutta la sacra costituzione di "Calculating Infinity" (con qualche sprazzo brutal-death qua e la) senza aggiungere altro, hanno inevitabilmente della follia in corpo, ma di questi tempi non è certo una cosa che fa notizia. Bene, giunti a questo punto, che ce ne facciamo degli Psyopus? Esatto, un gran bel nulla.

[Marco Giarratana]


Questa recensione é stata letta 3135 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Opeth - HeritageOpeth
Heritage
1980 - 19801980
1980
Fredrik ThordendalFredrik Thordendal's Special Defects
Sol Niger Within
Meshuggah - None EPMeshuggah
None EP
Meshuggah - Rare TraxMeshuggah
Rare Trax
Meshuggah - Contraddiction CollapseMeshuggah
Contraddiction Collapse
Ephel Duath - Pain Necessary To KnowEphel Duath
Pain Necessary To Know
Pupil Slicer - MirrorsPupil Slicer
Mirrors
Test Switch Isolator - LetTest Switch Isolator
Let's Dance
Meshuggah - Catch 33Meshuggah
Catch 33